Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La distribuzione del carico di cura. Un metodo per il lavoro sociale - Giuseppe Trevisi - copertina
La distribuzione del carico di cura. Un metodo per il lavoro sociale - Giuseppe Trevisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La distribuzione del carico di cura. Un metodo per il lavoro sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,09 €
-5% 17,99 €
17,09 € 17,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,99 € 17,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,99 € 17,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La distribuzione del carico di cura. Un metodo per il lavoro sociale - Giuseppe Trevisi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
164 p., Brossura
9788820743253

La recensione di IBS

La logica della rilevazione della distribuzione del carico di cura si fonda sulle caratteristiche relazionali della famiglia e della rete. Permette di individuare strutture e comportamenti familiari, intesi come ambiti relazionali che variano nel tempo e si possono modificare a fronte di particolari richieste di cura. Il metodo della distribuzione del carico è un approccio volto al positivo; non fissa l'attenzione sull'analisi delle carenze, quanto piuttosto sulla ricerca delle risorse e della disponibilità a mobilitarsi per la cura da parte dei membri delle reti sociali; si allontana da un impianto "prestazionale", fondato su servizi da proporre all'utente, per centrarsi verso le richieste delle reti sociali che emergono dalle aree di rischio. L'incrocio tra le risorse messe in campo e le aree di cura, attraverso lo strumento per la rilevazione del carico, evidenzia le corrispondenze tra bisogni e disponibilità e fa emergere in controluce i rischi, cioè la possibile carenza di risposte alle sfide della vita. Il volume, corredato da studi di caso e griglie per la rilevazione del carico, consultabili nel sito web dell'editore, offre ai giovani studenti dei corsi di laurea e agli operatori impegnati nel lavoro sociale (assistenti sociali, educatori, psicologi, sociologi, operatori delle organizzazioni no profit) un metodo e degli strumenti per realizzare insieme alla famiglia una più proficua redistribuzione del carico di cura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore