Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disturbi alimentari. Guida per genitori e insegnanti - Rachel Bryant Waugh,Bryan Lask - copertina
Disturbi alimentari. Guida per genitori e insegnanti - Rachel Bryant Waugh,Bryan Lask - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disturbi alimentari. Guida per genitori e insegnanti
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disturbi alimentari. Guida per genitori e insegnanti - Rachel Bryant Waugh,Bryan Lask - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
12 maggio 2000
151 p., Brossura
9788879463287

La recensione di IBS

"Questo volume è dedicato ai genitori e agli insegnanti preoccupati dalle modalità alimentari del figlio o dell'alunno. è il primo passo verso l'individuazione precoce del disturbo e il successivo trattamento, un'opera che, senza creare allarmismi e cercando di dare supporto a genitori e insegnanti in difficoltà, fornisce loro utili e pratici consigli, distinguendo fra tutta la gamma di disturbi alimentari che colpiscono i giovani (sia maschi che femmine): anoressia, bulimia, alimentazione selettiva, alimentazione restrittiva, fobia alimentare, evitamento emotivo del cibo, iperalimentazione compulsiva.I problemi legati all'alimentazione sono in continuo aumento tra gli adolescenti. In alcuni casi, si tratta di disturbi di breve durata, che si risolvono in fretta e senza conseguenze; in altri, come l'anoressia, il problema è ben più serio.Oltre al ragazzo, il disturbo alimentare coinvolge in prima persona i genitori - i quali, di fronte al problema del figlio, reagiscono oggi molto spesso in modo non adeguato - e, nel periodo scolastico, gli insegnanti. In particolare i genitori, quando i bambini manifestano modalità alimentari strane o disturbate, sono sorpresi, frustrati e provano un profondo disagio, non riuscendo a comprendere e accettare una preoccupazione così intensa per il cibo, spesso unita a quella per il peso e per l'immagine corporea.Facendo riferimento a numerosissimi studi di casi, gli autori - specialisti esperti di problemi alimentari - rispondono alle domande che più frequentemente vengono poste dai genitori. L'obiettivo è quello di aiutare genitori e insegnanti a conoscere (e riconoscere) le varie forme di disturbo alimentare che si possono manifestare nell'età evolutiva, offrendo dei consigli per capire, prevenire e affrontare il problema senza lasciarsi sopraffare dall'ansia e peggiorare così la situazione.Completo di un glossario e di una lista di indirizzi utili, Disturbi alimentari è un libro pratico, ma soprattutto positivo, per genitori e insegnanti.Oltre a costituire un importante strumento di aiuto, questo libro rappresenta un richiamo. Ricorda che le patologie dell'alimentazione nascono nel cuore di quel complicato processo di svincolo e differenziazione che ogni adolescente deve affrontare e con il quale ogni famiglia è chiamata, in un certo momento, a misurarsi."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore