Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I disturbi del comportamento alimentare. L'approccio multidisciplinare per un intervento efficace - Giorgio Caviglia,Francesco Cecere - copertina
I disturbi del comportamento alimentare. L'approccio multidisciplinare per un intervento efficace - Giorgio Caviglia,Francesco Cecere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I disturbi del comportamento alimentare. L'approccio multidisciplinare per un intervento efficace
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,10 €
12,10 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,10 € 10,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,10 € 10,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I disturbi del comportamento alimentare. L'approccio multidisciplinare per un intervento efficace - Giorgio Caviglia,Francesco Cecere - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nei ultimi anni l'aumentata incidenza dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ha suscitato molto interesse verso tali problematiche. In Italia si registrano ogni anno oltre 9.000 nuovi casi, prevalentemente nella fascia d'età compresa tra i 12 e i 25 anni. Purtroppo, però, nonostante queste malattie siano in rapida crescita, spesso i medici, gli psicologi e gli psicoterapeuti si trovano impreparati non solo a gestirle, ma anche a riconoscerle nelle toro fasi di insorgenza. I DCA sono, in poche parole, un problema: è un problema l'eziopatogenesi; è un problema la diagnosi, che spesso avviene tardivamente. Infine, ancor più grave, è un problema anche la terapia. In queste pagine, eziopatogenesi, diagnosi e terapia vengono tutte considerate da un punto di vista multidimensionale, nella convinzione che, a problemi complessi come i DCA, si possano dare solo risposte complesse, su più piani e con diverse metodologie.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
29 marzo 2007
Libro universitario
118 p., Brossura
9788874664962
Chiudi

Indice

Premessa 1 Panorama scientifico e paradigmi teorici 1.1. Un po' di storia 1.2. Il modello psicodinamico 1.3. Il modello sistemico-relazionale 1.4. I contributi della teoria dell'attaccamento 1.5. Il modello cognitivo-comportamentale 1.6. Il modello bio-psico-sociale 2 Caratteristiche del disturbo 2.1. Manifestazione dei disturbi alimentari 2.2. L'Anoressia nervosa 2.2.1. I sottotipi 2.2.2. La diagnosi differenziale 2.2.3. Manifestazioni e disturbi associati 2.2.4. Caratteristiche legate a cultura, età e genere 2.2.5. Il decorso clinico dell'anoressia 2.3. La Bulimia nervosa 2.3.1. I sottotipi 2.3.2. La diagnosi differenziale 2.3.3. Manifestazioni e disturbi associati 2.3.4. Caratteristiche legate a cultura, età e genere 2.3.5. Il decorso clinico della bulimia 2.4. Disturbi del comportamento alimentare non altrimenti specificati 2.4.1. Bigoressia 2.4.2. Ortoressia nervosa 2.4.3. Night-eating Syndrome (nes) 2.5. Il Disturbo da alimentazione incontrollata 00 2.5.1. Disturbi alimentari in età evolutiva 2.6 Complicanze cliniche nei pazienti con dca 2.6.1. Considerazioni conclusive 3 L'intervento clinico 3.1. Psicoanalisi e psicoterapie 3.2. L'approccio multidimensionale integrato 3.3. L'assessment multidimensionale 3.4. Gli strumenti psicometrici 4 Conclusioni Note Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi