Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disuguaglianze in via di sviluppo -  Marco Zupi - copertina
Disuguaglianze in via di sviluppo -  Marco Zupi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Disuguaglianze in via di sviluppo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disuguaglianze in via di sviluppo -  Marco Zupi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le trasformazioni in corso a livello internazionale sono così rapide e profonde che già prima dell'esplosione della crisi economica iniziata nel 2008 la globalizzazione è entrata silenziosamente in una nuova fase, che sta cambiando la realtà del Sud del mondo, oltre che quella europea, rispetto al più recente passato. Esiste oggi una nuova geografia della povertà e delle disuguaglianze. Il Sud del mondo è più che mai una realtà complessa e contraddittoria. I paesi che hanno i tassi di crescita economica più alti e riducono il numero dei poveri sono anche quelli in cui vive la maggioranza dei più poveri, la disuguaglianza aumenta a ritmi insostenibili e gli squilibri dell'ecosistema sono più visibili. Le disuguaglianze tra e dentro i paesi, oggi, mettono a nudo la vera natura di crescita economica, sviluppo e povertà, obbligandoci a ripensare le teorie e le politiche degli aiuti internazionali e quindi a discutere gli approcci alternativi alla cooperazione allo sviluppo oggi dominanti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
28 marzo 2013
135 p., Brossura
9788843067220
Chiudi

Indice

Introduzione

1. Povertà e disuguaglianze

La prospettiva riduzionista/La prospettiva conflittuale e antagonista/ La prospettiva sistemica

2. I quattro approcci alternativi alla cooperazione allo sviluppo oggi dominanti

Jeffrey Sachs: l’ottimismo della volontà e della passione/William Easterly e il pessimismo della ragione/Paul Collier e la sobria medietà british /Esther Duflo e il radicalismo dei randomisti

3. La nuova geografia della povertà e della disuguaglianza nel mondo

Nel mezzo della quarta onda della globalizzazione/ I fatti stilizzati sulla povertà/I fatti stilizzati sulla disuguaglianza/Il caso emblematico delle cause strutturali della “Primavera araba” /La centralità del lavoro come motore di sviluppo e crescita sostenibile

4. Le implicazioni per il futuro degli aiuti internazionali

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore