Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il divenire della forma. Riflessioni pedagogiche sulla senescenza
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2008
27 maggio 2008
224 p., Brossura
9788873464907

La recensione di IBS

Lo sviluppo dell'essere umano, il costituirsi della sua identità è uninarrestabile divenire che si dispiega nello spazio dell'esistenza enel tempo delle successioni educative individuali. Il soggetto non èstatico, immutabile ed inalterabile, ma è connesso ad una dinamicitàesistenziale che lo rende vivo, in continua metamorfosi. I naufragidell'io nell'era – della complessità, della globalizzazione, dell'individualismo e del consumismo – nella quale viviamo vanno ricercatiin primis nella eclissi della verità del singolo, ovvero nell'oblio dell'identità soggettiva, che risulta svuotata, deprivata dei suoi elementifondanti, ridotta, o meglio, trasformata in res, in un contesto socialecontinuamente in fermento per gli incessanti avvicendamenti dinuove tendenze, nuove mode, nuove tecnologie che da meri strumentifunzionali all'esistenza umana hanno invece vicariato la sferavaloriale che caratterizzava come propriamente umana l'esistenza.Il pedagogico viene quindi chiamato non solo ad analizzare la complessitàed i fenomeni a questa interrelati, ma anche a ripensaredinamiche virtuose per riconnettere l'individuo a se stesso, alla suaidentità, orientandolo verso percorsi di consapevolezza ed autenticitàesistenziale. La vecchiaia che accoglie la persona alla fine delsuo percorso esistenziale, giunta al distaccamento dalla materialità,osservatrice esterna del repentino scorrere degli eventi, è il momentoprivilegiato in cui l'uomo, rileggendo e risignificando quel che èstato, può scorgere la sua forma e ancora una volta, trasformarlaalla luce dell'esperienza. L'anziano, abitatore di una realtà che cercain tutti i modi di estraniarlo e rimuoverlo, si ritira nel suo mondo interioree cerca di ascendere alla significatività ed al senso di sé, espletandocosì una originaria cura sui che gli permette di riconciliarsi conil suo passato e, nel racconto, di educare maieuticamente i suoi interlocutorisancendo così un legame intergenerazionale con chi verrà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore