Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 111 liste dei desideri
Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni - Lorenzo Gasparrini - copertina
Chiudi
Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni

Descrizione


L'autore descrive la vita di un uomo ripercorrendo le sue vicende, dall'infanzia all'età adulta, per mostrare come il sessismo condizioni il suo sviluppo, il suo linguaggio, le sue abitudini, la sua visione del mondo. I giochi per l'infanzia, i rapporti con l'altro sesso e con gli altri generi, la vita di coppia, il lavoro e la socialità. Ogni uomo incorpora pregiudizi e abitudini sessiste, diventando parte attiva di una politica discriminatoria. Tutto questo può cambiare, ma non si nasce antisessisti: solo una presa di coscienza libera e critica da parte degli uomini sul patriarcato vigente, può offrire uno sguardo maschile nuovo sui rapporti tra i generi e liberare dai condizionamenti sociali l'immagine che gli uomini hanno di sé.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2020
1 ottobre 2020
180 p., Brossura
9788898947485

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 5/5

Tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita un libro di Lorenzo Gasparrini. Fondamentale per comprendere le radici e le conseguenze dei condizionamenti operati dalla cultura patriarcale sugli uomini. Più che un saggio sulla mascolinità tossica, un manuale di sopravvivenza.

Leggi di più Leggi di meno
Elis
Recensioni: 5/5

Molto interessante, porta alla luce temi che in Italia sono trascurati a causa del bigottismo e dell'ipocrisia vigente

Leggi di più Leggi di meno
Dm
Recensioni: 1/5

Un libro ipocrita. Sostiene che il maschilismo patriarcale sia permeato nella società e che se sei maschio eterosessuale sei sicuramente maschilista patriarcale, un po’ come il peccato originale. E che se non ti “depuri” leggendo il suo libro (che sarebbe la sacra Bibbia dell’attivismo femminista) allora rimarrai per sempre maschilista patriarcale e quindi un essere da disprezzare in quanto genere maschile e con preferenza sessuale etero. Gasparrini è un narciso che ha scritto un libro divisivo e pericoloso. Fa finta di essere politicamente corretto, ma in realtà odia profondamente il maschio eterosessuale, che è colpevole solo per il fatto di essere maschio etero, anzi lo usa come capro espiatorio. Usa stereotipi e pregiudizi per dimostrare la sua tesi. Crea col suo ragionamento una categoria da epurare proprio perché uomini etero. Una cosa che dovrebbe mettere i brividi a chi ricorda un po’ di storia. E come si depura il maschio etero perpetratore inconsapevole del patriarcato? Ma ovvio! Leggendo il suo libro! Esattamente come il Mein Kampf di Hitler ammiccava ai lavoratori tedeschi delusi dalla grande depressione economica, dando tutta la colpa agli ebrei, Gasparrini ammicca a tutte le categorie che non sono maschio etero, dando la colpa a chi non si depura leggendo il suo libro e imparandone a memoria il linguaggio. Crea bias cognitivi difficili da sradicare, pretende di cambiare il linguaggio decidendo lui i termini corretti, e se osi contraddirlo allora sei ascritto nella categoria da epurare: maschilista patriarcale. E alcuni passaggi sono di un ignoranza (o meglio dolo) demenziale, come il prendersela con la dicitura “buon padre di famiglia” del diritto privato romano, come fosse una dicitura paternalistica, legata al potere, quando invece significa tutt’altro, esprimendo invece la diligenza e la buona fede necessaria nell’eseguire una mansione. Gasparrini vorrebbe fare il guru, ma è solo un furbacchione maldestro che si contraddice da solo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenzo Gasparrini

Lorenzo Gasparrini è un filosofo e autore italiano. Ha condotto seminari, workshop e laboratori in università, aziende, scuole e altri enti. Pubblica su riviste specializzate e non. È autore di molti libri dedicati ai femminismi e alle nuove maschilità pubblicati con vari editori. Tra i suoi libri ricordiamo, No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile (Effequ, 2019), Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni (Settenove, 2020), Perché il femminismo serve anche agli uomini (Eris, 2024).Fonte immagine: sito web Eris

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore