Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Divine Flood: Ibrahim Niasse and the Roots of a Twentieth-Century Sufi Revival - Rudiger Seesemann - cover
The Divine Flood: Ibrahim Niasse and the Roots of a Twentieth-Century Sufi Revival - Rudiger Seesemann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Divine Flood: Ibrahim Niasse and the Roots of a Twentieth-Century Sufi Revival
Disponibilità in 2 settimane
187,50 €
187,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
187,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
187,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Divine Flood: Ibrahim Niasse and the Roots of a Twentieth-Century Sufi Revival - Rudiger Seesemann - cover

Descrizione


Until recently, academic studies of Sufism have largely ignored the multiple ways in which Islamic mystical ideas and practices have developed in the modern period. For many specialists, Sufism was "on the way out" and not compatible with modernity. The present study of a twentieth-century Sufi revival in West Africa offers overdue corrections of this misconception. Seesemann's work evolves around the emergence and spread of the "Community of the Divine Flood," established in 1929 by Ibrahim Niasse, a leader of the Tijaniyya Sufi order from Senegal. Based on a wide variety of written sources and encounters with leaders and ordinary members of the movement, the book analyzes the teachings and practices of this community, most notably those concerned with mystical knowledge of God. It presents a vivid and intimate portrait of the community's formation in Senegal and its subsequent transformation into a flourishing transnational movement in West Africa and beyond. Drawing on letters, poetry, hagiography, and testimonies of opponents of the movement, the book traces Niasse's spectacular ascension as the widely acclaimed "Supreme Saint of His Era" and shows how the various stages of his career intersect with the development of his mystical teachings. Seesemann makes a compelling case for studying Sufis and their literary production in their social and historical contexts, throwing light on a little-known chapter of the intellectual and social history of Islam.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
352 p.
Testo in English
236 x 160 mm
635 gr.
9780195384321
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore