Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dolore estremo. Il trauma da Freud alla Shoah - Clara Mucci - copertina
Il dolore estremo. Il trauma da Freud alla Shoah - Clara Mucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Il dolore estremo. Il trauma da Freud alla Shoah
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dolore estremo. Il trauma da Freud alla Shoah - Clara Mucci - copertina

Dettagli

2008
1 aprile 2008
208 p., Brossura
9788826317069

Voce della critica

L'autrice affronta un problema fondamentale per la teoria e la pratica psicoanalitica, quello della distinzione fra trauma reale e fantasia inconscia quali determinanti psicopatologiche. Come è noto, la controversia realtà/fantasia (ipotesi che sostituiva l'iniziale idea del trauma avente origine da esperienze reali) ebbe inizio con la teoria della seduzione inconscia quale fondamento del complesso edipico. Questo mutamento del baricentro eziologico suscitò molte critiche, quasi che non potesse sussistere l'idea di una disposizione inconscia primaria a creare fantasie di natura sessuale. In realtà, la pratica psicoanalitica ha dimostrato che trauma reale e disposizione fantastica inconscia non sono in contraddizione tra loro, ma si rinforzano a vicenda sviluppando forme più o meno gravi di patologia post-traumatica. Ma che dire quando il trauma reale oggettivo assume le sembianze massive di un olocausto, di torture, di pulizia etnica? È evidente, in questi casi, che il riconoscimento e l'elaborazione di una realtà effettiva siano fondamentali nel trattamento dei disturbi post-traumatici e delle loro conseguenze a lungo termine. L'autrice espone vividamente come, in presenza di gravi disturbi di personalità, eziologicamente determinati da traumi, la psicoanalisi abbia il compito di riconoscere e consentire l'elaborazione del trauma reale e delle sue conseguenze intrapsichiche nel paziente. Ciò significherà confrontarsi con l'internalizzazione di una relazione implicante sia il trauma del sé della vittima che la rappresentazione dell'agente traumatizzante nel transfert. Se il trauma non venisse elaborato, e le sue conseguenze negate, tali identificazioni potrebbero ricomparire nell'ambiente familiare, nell'area transgenerazionale o negli agiti individuali. Lo specifico, in questi casi, del contesto terapeutico psicoanalitico, è quello di fornire una cornice sicura entro cui il paziente possa rivivere ciò che nella sua storia era stato sino ad allora indicibile, perché privato della possibilità stessa di esistere.
Maurizio Abeni

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore