Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
I domenicani
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
I domenicani -  Massimo Carlo Giannini - copertina
Chiudi
domenicani

Descrizione


Fondato dal castigliano Domingo de Guzmán nel contesto dei conflitti religiosi e dottrinali dei primi decenni del XIII secolo, l'ordine dei frati predicatori aveva come scopo la predicazione e l'evangelizzazione. Nel corso del Medioevo e dell'età moderna i domenicani furono protagonisti degli studi teologici e fecero parte dei tribunali dell'Inquisizione, anche se non mancarono posizioni critiche verso il potere papale, come mostra la parabola di Savonarola. Si dedicarono inoltre alle missioni in Asia, Africa e America. Fra Otto e Novecento, i domenicani hanno lentamente lasciato il ruolo di rigidi custodi della fede per l'attività missionaria ed educativa, senza rinunciare ai dibattiti teologici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
4 novembre 2016
236 p., Brossura
9788815263575
Chiudi

Indice

Introduzione
I. San Domenico e la nascita dell'ordine
1. Da Osma alla Linguadoca
2. Da sodalizio di predicatori a ordine religioso
3. I primi passi dell'ordine domenicano
II. La costruzione e la diffusione dell'ordine (XIII secolo)
1. La nascita e l'elaborazione delle istituzioni e delle norme di governo
2. La diffusione europea
3. Le ragioni del successo e dei conflitti
4. La questione dei monasteri femminili
III. Lo studio e la lotta all'eresia (XIII-XIV)
1. Il difficile rapporto con le università
2. La contesa con il clero secolare e il ruolo della teologia domenicana
3. Ai confini dell'eresia: gli albori dell'Inquisizione
4. Nel segno dell'Inquisizione
IV. Dalla crescita alla crisi (XIII-XIV secolo)
1. Ai confini della fede cristiana: le missioni
2. I domenicani e la Santa Sede
3. Il Trecento, secolo di divisioni
4. I predicatori in una cristianità divisa
V. L'età dell'osservanza e delle profezie (XV-XVI secolo)
1. La nascita dell'osservanza e i primi contrasti interni
2. La difficile diffusione dell'osservanza
3. Le congregazioni osservanti
4. Dalla riforma alla profezia: la vicenda di Girolamo Savonarola
5. Savonarola e non solo
VI. L'età dei conflitti (XVI-XVII secolo)
1. Il tempo delle Inquisizioni
2. I domenicani e l'Inquisizione romana
3. Obbedire al papa o ai sovrani?
4. L'affare Ridolfi
VII. Dall'attività missionaria al tramonto dell'antico regime (XVI-XVIII secolo)
1. Verso Occidente
2. Verso Oriente
3. I domenica tra «riti cinesi» e persecuzioni
4. L'altro Oriente
5. Polemiche dottrinali e interventi dei sovrani
6. La crisi dell'antico regime
7. Nella bufera dell'età rivoluzionaria e napoleonica
VIII. Alla prova della modernità (XIX-XX secolo)
1. Restaurazione e mutamento
2. I domenicani nell'età degli Stati nazionali
3. Rinascite, nuovi conflitti dottrinari e altre soppressioni
4. Gli anni della prova
5. I custodi dell'ortodossia da Pio XI al Concilio Vaticano II
6. Dopo e oltre il Concilio Vaticano II
Letture consigliate
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore