L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Tutta una piccola mitologia sorregge il Dominique di Fromentin; si tratta di un’opera doppiamente isolata perche, ol- tre ad essere il solo romanzo scritto dal . suo autore, questo autore non era nep- pure scrittore ma, piuttosto, pittore. Questa autobiografia discreta è considerata una delle analisi piú generali della crisi amorosa; letterariamente, si rileva ancora questo paradosso: in pieno periodo positivista e realista ( Dominique è del 1862), Fromentin produce un’opera che passa per un grande romanzo di analisi psicologica. Tutto questo fa sí che Dominique, istituzionalmente, sia consacrato come un capolavoro singolare: Gide lo metteva fra quei famosi dieci libri che si portano su un’isola deserta. Dalla prefazione di Roland Barthes
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Feci delle mie letture ciò che avevo fatto di tante altre cose:considerandole un alimento importantissimo,le purificai. Non provavo alcun bisogno di erudirmi sulle cose del cuore. Pensavo che non valesse la pena riconoscermi in libri commoventi,ora che fuggivo me stesso. Avrei potuto soltanto ritrovarmici migliore o peggiore. Se migliore,ne avrei avuto una lezione superflua;se peggiore,un esempio che non dovevo cercare." Queste parole scritte in prossimità della fine del romanzo non possono che stupirci. Dominique è la storia di un uomo che ha ricevuto la ferita inguaribile di un amore senza speranza,Magdaleine, ma che riesce col tempo e con mezzi anti-eroici a salvare la ragione e così continuare a vivere. Fromentin riesce mirabilmente a raccontare una passione vera,la sua per Leocadié,meritando la lode di André Gide che considerò questo libro "degno di apparire in una rosa di solo dieci dei più famosi titoli della letteratura di ogni tempo". "Forse gli avvenimenti che vi ho narrati non furono dimenticati,ma sembra che nessuno se ne ricordi.Il silenzio che la lontananza e il tempo produssero fra alcuni personaggi di questa storia permise loro di credersi reciprocamente perdonati,riabilitati e felici." Più difficile quindi è stato per Dominique dimenticare Magdaleine,anche perchè la Leocadié di Fromentin è morta prematuramente. "Amica,mia divina e santa amica,voglio scrivere e scriverò la nostra storia,dal primo all'ultimo giorno.Ogni volta che un ricordo che poteva sembrare offuscato brillerà improvvisamente nella mia memoria,ogni volta che una parola più tenera e commossa scaturirà dal mio cuore,saranno altrettanti segni che mi senti e mi assisti".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore