L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Questo saggio è sostanzialmente un reportage di guerra; Rangeloni ci porta a conoscere la vita del fronte con i rischi e disagi connessi, la triste situazione di villaggi e quartieri bombardati e di coloro che per un motivo o per l’altro sono rimasti nelle loro case vivendo sotto l’ossessione e la paura dei bombardamenti. Un panorama che quelli della mia generazione hanno sentito nei racconti dei padri e dei nonni, ma che forse le generazione dei videogiochi non riescono a percepire; per questo leggere il testo di Rangeloni è importante: per sapere cos’è veramente la guerra e non dimenticare. Tutto ciò nonostante che la lettura continua di fatti della guerra crei disagio e sgomento in chi ne comprende il dramma: la guerra non è un gioco! Se c’è un difetto nel racconto di Rangeloni è quello di passare sopra i fatti tragici in modo asettico senza farsi toccare più di tanto dalla tragicità delle situazioni descritte, ma non farsi prendere dalle emozioni forse è l’atteggiamento obbligato di chi non fa la guerra, ma la deve soltanto descrivere. Particolarmente importante è la parte del libro in cui l’autore percorre con estrema precisione le vicende che hanno portato a questa disgraziata guerra tanto trascurata dai media mainstream da essere quasi totalmente oscurata anche se è avvenuta a solo qualche centinaio di chilometri da noi; bisognerebbe chiedersi perché.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore