Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La donna sbagliata - Richard Flanagan - copertina
La donna sbagliata - Richard Flanagan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La donna sbagliata
10,45 €
-45% 19,00 €
10,45 € 19,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La donna sbagliata - Richard Flanagan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gina è una ventenne carina partita dalla provincia in cerca di fortuna. Lavora come ballerina di lap dance in un locale di Sydney e si fa chiamare la Bambola. Lo stesso giorno in cui vengono ritrovate tre bombe inesplose, Gina incontra Tariq, un bel ragazzo dai tratti mediorientali con cui passa la notte. Quando si sveglia, al mattino, lui non c'è più. Nessuna sorpresa. Perché la sorpresa arriva più tardi: dal bar di fronte vede i poliziotti circondare il luogo da cui è appena uscita, mentre la tv nel locale mostra la foto del giovane, indicato come terrorista. Ma sullo schermo scorrono anche le immagini sgranate della telecamera di sicurezza che lo ritrae mentre entra nel palazzo con una donna misteriosa. Lei. I media si scatenano alla ricerca della sconosciuta, che in poche ore passa da casuale presenza, a complice, a sanguinaria stragista; in ancor meno tempo la sua identità è sbandierata ai quattro venti e tutta la sua esistenza, stravolta e manipolata all'inverosimile, invade i palinsesti, tracimando da prime pagine e megaschermi. La sua intera vita viene reinventata in una spirale inarrestabile di menzogne e terrore della quale Gina è preda designata. Una caccia all'uomo tesa, cupa, spietata, che offre il devastante ritratto di una società in cortocircuito, in cui allarmismo, potere dei media e paura del diverso portano un'intera nazione al punto di rottura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
31 agosto 2010
309 p., Brossura
9788876848513

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lomax
Recensioni: 1/5

Copia sbiadita del grande capolavoro di Heinrich Boll, al quale l'autore rende, nella postfazione, un omaggio che suona più come un atto di difesa da (<small>eventuali</small>) accuse di "<i>plagio</i>"; accuse che non sarebbero neppure così infondate, considerando che -cambiati i nomi degli attori, la professione della protagonista e il contesto narrativo- la storia è davvero la stessa. Sennonché, laddove il libro di Boll è una splendida e spietata analisi del potere dei media, quello di Flanaghan è, a mio avviso, solo un maldestro tentativo di aggiungere l'ennesimo tassello all'isteria diffusa del post 11/09.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Richard Flanagan

1961, Longford (Tasmania)

Quinto di sei figli, Flanagan è discendenza irlandese. I suoi avi furono imprigionati nella colonia penale della terra di Van Diemen nel 1840.Suo padre è un sopravvisuto ai campi di lavoro della "ferrovia della morte" in Birmania. Uno dei suoi fratelli è il giornalista sportivo (specializzato in football australiano) Martin Flanagan.Richard Flanagan è cresciuto nella città di minatori Rosebery, sulla costa occidentale della Tasmania.Ha lasciato la scuola a sedici anni, per tornare a studiare all'Università di Tasmania, dove divenne presidente dell'unione universitaria di Tasmania nel 1983.Si è laureato con un Bachelor nelle arti, ottenendo lodi e il massimo dei voti.L'anno successivo, è stato insignito della Rhodes Scholarship al Worcester...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore