Una donna spezzata
- EAN: 9788806221355

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (10 offerte da 11,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/09/2020 15:48:26
Un libro da leggere per riflettere; ovviamente ben scritto e scorrevole ma soprattutto utile per gli spunti di riflessione che offre.
-
16/03/2020 12:05:17
Per la serie"un classico al mese", una rilettura del capolavoro della de Beauvoir. Qui la frase. "i libri sono stati la salvezza della mia anima".
-
09/11/2019 07:05:15
Il libro raccoglie tre racconti, tutti in prima persona, in cui le donne protagoniste raccontano un momento di crisi familiare. La prima donna racconta del tradimento del marito, che ha causato il crollo di tutte le proprie certezze. Aveva sempre ritenuto il matrimonio solido, aveva sempre pensato che fossero una coppia ben assortita e, soprattutto, felice. E invece si trattava di una semplice illusione, di una vita vissuta nella bugia, nella finzione. La donna esprime tutto il proprio dolore, non solo per il tradimento, ma per il comportamento del marito che le impone una situazione ambigua. Monique pensa di farcela a dividere il marito con un'altra, ma poi si scatena una rabbia incontrollabile e.... deve prima toccare il fondo per poter risalire dal baratro in cui è finita. La seconda donna è un'ex professoressa di letteratura, molto tenace e categorica! Anche lei vede crollare il proprio mondo e le proprie certezze quando il figlio interrompe la propria carriera accademica per intraprendere un lavoro che lo farà diventare ricco, ma che gli impone anche un cambio di idee politiche. La donna è così sconvolta, che comincia a chiedersi quale sia stato l'errore commesso nell'educare il figlio e non accetta nemmeno la rassegnazione del marito agli eventi e alla vecchiaia che si avvicina....Un errore di valutazione complica tutto! Infine il terzo è il racconto che mi è piaciuto di meno. E' il monologo di una donna "spezzata" dal suicidio della figlia che, sentendosi in colpa, accusa tutto il mondo di essere stata abbandonata e disprezzata. La scelta del monologo, con una punteggiatura ridotta all'essenziale, che nell'intento dell'autrice doveva risultare vincente, non mi ha convinta. Anzi, ammetto che mi ha disturbata abbastanza. Il libro è coinvolgente. La narrazione in prima persona consente al lettore di essere travolto dai pensieri più intimi, permettendogli di provare una forte empatia nei confronti delle tre donne protagoniste.
-
20/09/2019 23:26:23
In un'algebra sintattica perfetta la De Beauvoir qui è nuda. Ci dice tutto. E ci lascia sgomenti. In tre racconti, tre traumi che ogni donna teme. L'abbandono. Il tradimento. La morte di una figlia, suicida. Mentre nei primi due racconti si oltrepassa il board della dignità e si racconta di una fragilità sbattuta e prostituta, di quell' attitudine tutta femminile di penalizzarsi dopo l'abbandono, di confrontarsi con le rivali, di odiare e perdonare in un solo cuore, il terzo racconto ha un registro davvero superiore all'umano. Linguaggio giustamente sboccato, una rabbia irrefrenabile, quel desiderio di negare il lutto, di voler scherzare con la tragedia, di far finta di stare sognando e di avere l'ultima parola. Un racconto oltre il possibile, oltre le parole umane, di una bellezza divina e delirante. Provatelo, armati però.
