Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donne che non hanno paura del fuoco - Mary Valentis,Anne Devane - copertina
Donne che non hanno paura del fuoco - Mary Valentis,Anne Devane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Donne che non hanno paura del fuoco
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donne che non hanno paura del fuoco - Mary Valentis,Anne Devane - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Qual è il segreto delle donne che non temono di scottarsi al fuoco della propria collera? Che potere dà saper trasformare la rabbia in energia? Questo saggio è un viaggio nel vissuto femminile di ieri e di oggi, che abbracciando mito, letteratura, cinema, arti figurative e cronaca, ci rivela che cos'è la rabbia femminile, un sentimento ancestrale che la donna ha nel proprio patrimonio genetico e culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Frassinelli (Saggi papaerback 3); 2002; 9788882744434; Copertina flessibile con sovracoperta ; 19,5 x 12,5 cm; pp. 299; Traduzione di M. Pizzorno. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Qual è il segreto delle donne che non hanno paura di scottarsi al fuoco della propria collera? Che potere dà saper trasformare la rabbia in energia? La risposta è in questo affascinante viaggio nel vissuto femminile di ieri e di oggi, un excursus in cui le due autrici abbracciando trasversalmente mito, psicoanalisi, letteratura, cinema, arti figurative e cronaca, svelano il complesso universo psicologico della «rabbia femminile», un sentimento ancestrale che la donna ha nel proprio patrimonio genetico e culturale, e suggeriscono come convertire questa pulsione in forza positiva e produttiva, utilizzando un approccio che richiama idealmente l'indagine di Donne che corrono coi lupi. I modelli comportamentali della società e della famiglia richiedono che la donna reprima il fuoco della propria furia. Ma se la rabbia rivolta verso l'esterno dà luogo a comportamenti violenti e socialmente inaccettabili, quando viene introiettata può avere effetti ancora più devastanti, arrivando a provocare disturbi emotivi e fisici quali depressione, anoressia, bulimia, dissociazione della personalità. Un saggio originale e stimolante - corredato di illustrazioni e di due test di autovalutazione -, grazie al quale ogni donna può imparare a rapportarsi a un'energia tanto potente come la rabbia e a sfruttarla per raggiungere i propri obiettivi, facendola diventare un fuoco di cui si può, e si deve, non avere paura. ;

Immagini:

Donne che non hanno paura del fuoco

Dettagli

2002
299 p., ill.
9788882744434
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore