Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le donne - T. Coraghessan Boyle - copertina
Le donne - T. Coraghessan Boyle - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Le donne
Disponibilità immediata
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Le donne - T. Coraghessan Boyle - copertina

Descrizione


Esistono molti modi per raccontare la vita di un uomo come Frank Lloyd Wright. E T.C. Boyle ne sceglie uno davvero particolare: le sue donne. Al diavolo il successo, l'intuizione che l'architettura deve creare un'armonia tra uomo e natura, o i progetti che hanno cambiato definitivamente il concetto di spazio vitale. Al diavolo tutto questo. Meglio parlare di sesso e di tradimenti, deviazioni dell'anima e contraddizioni, fallimenti e chiusure nel carattere del grande architetto. A innescare un percorso di memoria a ritroso è l'ironico e spesso sorprendente sguardo di un giovane studente di architettura giapponese - Sato Tadashi - che nel 1932 sbarca alla corte di Frank Lloyd Wright. Così, con passo di danza, fa entrare Olga, una ballerina serba che l'architetto incontra quando ha più di cinquant'anni e lei non arriva alla trentina. La porta con sé come donna delle pulizie a Taliesin, nel Wisconsin, il nido d'amore creato per un'altra amante, e presto diventa la terza moglie dopo Miriam. Miriam è una morfinomane, in gioventù sensuale e passionale, che ha costretto Wright a divorziare, e che tenta, prima con la violenza e poi attraverso vie legali, di allontanarlo da Olga. Andando ancora indietro, emerge, vigoroso e straziante, il personaggio di Mamah, un'amante dell'architetto femminista ante litteram che dà a Wright sei figli e viene uccisa in una notte di follia da un domestico infuriato per essere stato ingiustamente licenziato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
9 aprile 2009
448 p., Brossura
9788807017926

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 4/5

Dopo essermi emozionata nella lettura di "Mio amato Frank" della Horain, mi ha incuriosito questo libro, in cui l'autore ci racconta la vita turbolenta del grande architetto americano Frank Lloyd Wrightm, attraverso il rapporto con le donne. Quattro sono state le relazioni sentimentali piu' importanti in cui ogni donna ha combattuto contro la morale del tempo per amore di quest'uomo, che a mio parere, era innamorato solo del suo lavoro e della sua mania di grandezza che lo portera' spesso a rasentare la soglia del fallimento. Anche qui il personaggio di Mamah Borthwick emoziona, perche' solo lei, tra tutte, ha sfidato con forza e determinazione il bigottismo della societa' americana.

Leggi di più Leggi di meno
Denebola
Recensioni: 4/5

Ad attirarmi verso questo romanzo è stato un altro,il bellissimo"Mio amato Frank”di Nancy Horan,che mi aveva introdotto all'affascinante figura di Wright,focalizzandosi però solo sulla storia tra lui e Mamah Borthwick.Pur se il ritratto di costei qui è inevitabilmente meno riuscito,il libro di Boyle regala in più,oltre al"seguito"della storia,una rassegna di personaggi efficacemente descritti.Delle tre donne(Mamah,Miriam e Olga)emergono le diverse personalità e gli effetti che hanno su Frank;ma anche quei tratti comuni(grande fascino,coraggio e non conformismo)che ogni volta conquistano il grand'uomo.Lui è un essere eccezionale ma molto controverso;mi ha infastidito soprattutto la tendenza a scaricare sugli altri i costi delle sue personali battaglie,cadendo così proprio in quell'ipocrisia che tanto affermava di odiare.Mi sono piaciute sia l'idea del racconto a ritroso, sia la voce narrante Sato Tadashi, originale e divertente.Il finale invece l'ho trovato un po' buttato via:l'ultima scena non è significativa. Comunque un gran bel romanzo,che conferma l'idea che mi ero già fatta:nonostante tutto,Mamah è stata il vero grande amore di Frank Lloyd Wright.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

T. Coraghessan Boyle

1948

T.C. Boyle (1948) è uno scrittore statunitense. Autore di numerosi libri tra romanzi e raccolte di racconti, è tradotto in tutto il mondo. Le sue storie sono apparse su riviste prestigiose quali “The New Yorker”, “Esquire”, “Playboy”, “The Paris Review”, “Granta” e “McSweeney’s”. In Italia sono stati pubblicati América (1997), Se il fiume fosse whisky (2001), Amico della terra (2001), Doctor Sex (2004), Infanticidi (2006) e Identità rubate (2008), Le donne (2009), Il ragazzo selvaggio (2012) e L'isola dei topi (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore