Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donne migranti si raccontano - Angela Villani,Franca Longo - copertina
Donne migranti si raccontano - Angela Villani,Franca Longo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Donne migranti si raccontano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donne migranti si raccontano - Angela Villani,Franca Longo - copertina

Descrizione


I racconti prendono spunto da un tema particolarmente sentito e attuale: il fenomeno dell'emigrazione, scelta obbligata per chi voglia fuggire dalla miseria o dagli orrori della guerra. Si tratta di ritratti di donne accomunate dal desiderio di un riscatto sociale e da aspettative di una vita migliore, ma anche dalla paura di perdere le proprie radici e di diventare vulnerabili e soggette alla furia degli eventi. L'immaginario di donne tanto diverse per provenienza geografica ed estrazione sociale e culturale si colora di varie sfumature e diventa specchio di quei moti del cuore che la scrittura capta e scandaglia. Le canzoni o i versi di opere poetiche costituiscono il "fil rouge" e diventano elemento di colleganza tra i racconti e sottofondo ai pensieri e agli stati d'animo delle protagoniste. La successione delle storie rispecchia un ordine che segue precise coordinate geografiche: si parte dal paese più lontano, il Perù e, attraverso l'Iran, il Senegal, l'Ucraina, l'Italia e la Grecia, si approda in un lido remoto nel tempo, in cui prende corpo l'archetipo della migrante nella figura di Andromaca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
154 p., Brossura
9788868061104
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore