Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Donne nel Sessantotto
Disponibilità immediata
12,65 €
-45% 23,00 €
12,65 € 23,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 23,00 € 12,65 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 23,00 € 12,65 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Donne nel Sessantotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Donne nel Sessantotto

Descrizione


Il libro tratteggia sedici ritratti biografici di donne che hanno partecipato, anche senza essere militanti, a quel grande passaggio d’epoca che va sotto il nome di Sessantotto.

«la manifestazione non era autorizzata… cantavamo e distribuivamo volantini fermandoci ai semafori…, poi ci siamo ricordate che in genere una manifestazione non rispetta i semafori. Due poliziotti in motocicletta si sono messi a seguirci e commentavano tra loro: “Mo’ ce se so’ messe pure le donne”… La gente era sconvolta. Non aveva mai visto tante donne insieme»

Così Franca Viola che si ribellò agli arcaici costumi siciliani e rifiutò il matrimonio riparatore, così Mara Cagol che pagò con la vita la scelta del terrorismo brigatista. Due ribellioni diverse, una pacifica e una violenta, emblematiche di quegli anni. E in mezzo ci sono le altre, Amelia Rosselli, Carla Accardi, Patty Pravo, Giovanna Marini, Perla Peragallo, Krizia, Emma Bonino, Rossana Rossanda, Carla Lonzi, Letizia Battaglia, Annabella Miscuglio, Mira Furlani, Elena Gianini Belotti, Tina Lagostena Bassi: ogni «scatto» disegna un percorso, politico, artistico, culturale, civile, ora luminoso ora tormentato, sullo sfondo di quella rivoluzione femminile, che – come ha scritto Eric Hobsbawm - è stata l’unica rivoluzione riuscita del Novecento.

A cura di: P. Cioni, E. Di Caro, P. Gaglianone, C. Galimberti, L. Levi, D. Maraini, M.S. Palieri, L.L. Sabbadini, F. Sancin, C. Di San Marzano, M. Serri, C. Valentini
Le autrici del volume fanno parte di Controparola, un gruppo di giornaliste e scrittrici nato nel 1992 per iniziativa di Dacia Maraini. Per il Mulino hanno pubblicato anche «Donne del Risorgimento» (2011), «Donne nella Grande Guerra» (2014) e «Donne della repubblica» (2016); per altri editori: «Piccole italiane» (Anabasi, 1994), «Il Novecento delle italiane» (Editori Riuniti, 2001), «Amorosi assassini» (Laterza, 2008).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 maggio 2018
291 p., ill. , Brossura
9788815278241
Chiudi

Indice

Premessa
«Ce n'est un début». E le donne hanno fatto il resto, di Maria Serena Palieri
Un simbolo nonostante tutto. Franca Viola, di Claudia Galimberti
Dalla parte di una bambina. Elena Gianini Belotti, di Cristiana di San Marzano
Il linguaggio ribelle dei versi. Amelia Rosselli, di Mirella Serri
Libera e all'avanguardia. Carla Accardi, di Linda Laura Sabbadini
La donna e Dio. Dal silenzio alla parola. Mira Furlani, di Francesca Sancin
A capo della Rivolta. Carla Lonzi, di Chiara Valentini
Una fotografa dagli occhi di falco. Letizia Battaglia, di Dacia Maraini
Il canto del popolo nel salotto buono. Giovanna Marini, di Lia Levi
L'intelligenza e l'intransigenza. Rossana Rossanda, di Eliana Di Caro
Con la croce e con il mitra. Margherita Cagol, di Chiara Valentini
Cinema, sostantivo femminile. Annabela Miscuglio, di Claudia Galimberti
Un diamante dalle mille sfaccettature. Patty Pravo, di Paola Cioni
Con la toga contro la violenza. Tina Lagostena Bassi, di Cristiana di San Marzano
La forza eversiva del teatro. Perla Peragallo, di Paola Gaglianone
La libertà nella moda. Crazy Krizia, di Paola Cioni
Cedere le armi in partenza, mai. Emma Bonino, di Claudia Galimberti

Note
Indice dei nomi
Le autrici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore