Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Film eccezionale sulla mafia italiana in America, con grandi interpretazioni di Al Pacino e Johnny Depp.. da vedere assolutamente.
Al Pacino e Johnny Depp straodinari. Bellissimo film
Il film racconta la vera storia di Joseph D. Pistone, interpretato da un giovane Johnny Depp, ex agente segreto che ha lavorato per l'FBI sotto copertura dal settembre 1976 al luglio 1981, infiltrandosi nella famiglia Bonanno, una delle Cinque famiglie mafiose italo-americane di New York. Nonostante la regia di uno sconosciuto come Mike Newell, il film è un vero capolavoro del genere, grazie soprattutto ad una interpretazione magistrale di Al Pacino, in quegli anni gangster di esperienza dopo aver recitato in pellicole che resteranno per sempre nella storia del cinema come la trilogia de Il padrino e Scarface. Il personaggio interpretato dall’attore di origini siciliane si chiama in realtà Benjamin Ruggiero, detto Lefty, un soldato della famiglia Bonanno, non più giovane, frustrato da una vita piena di problemi e dall’essere continuamente scavalcato nelle gerarchie della famiglia da parte di altri personaggi più spietati e arroganti di lui. Sarà proprio lui a lasciarsi ingannare e portare Joseph Pistone, alias Donnie Brasco, all’interno dell’organizzazione criminale di cui fa parte, trattandolo come un figlio, tanto che tra i due si instaura un legame che sarà elemento ricorrente per tutto il film. Altro aspetto interessante è la relazione burrascosa tra il protagonista e la moglie, interpretata da una Anne Heche nel fiore degli anni. Con il passare del tempo Joe Pistone si incarna così tanto in Donnie Brasco da quasi non venirne più fuori, facendo disperare la moglie e le figlie che lo rivorrebbero indietro ad ogni costo. A Newell non interessa mostrare efferatezze, crimini e la struttura mafiosa, ma si concentra su questi due personaggi destinati alla sconfitta, Lefty che chiude gli occhi all’evidenza e Donnie che non vuole ferire suo ‘padre’ rivelando la sua identità, e realizza un capolavoro. Ma che te lo dico a fare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore