L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel romanzo "Il dono del dottor Kukockij", la Russia del XX secolo non fa da semplice sfondo alle vicende familiari, ma si erge a vero e proprio personaggio. I tumulti, le rivoluzioni, le guerre e le repressioni che hanno segnato quell'epoca si intrecciano con le vite dei protagonisti, influenzandone le scelte e i destini. La Storia diventa così una forza tangibile, capace di plasmare le loro esistenze. Pavel, medico dotato di un dono straordinario che gli permette di diagnosticare le malattie con un semplice sguardo, si innamora di Elena, donna a sua volta dotata di capacità extrasensoriali. Il loro amore, nato tra le corsie di un ospedale, viene messo a dura prova dalle differenze e dai sacrifici che i loro doni richiedono. La loro relazione si incrina sotto il peso di queste peculiarità, creando un abisso tra loro e rendendo difficile la condivisione profonda. A complicare le cose si aggiunge la figlia Tanja, spirito libero e anticonformista che sfida le convenzioni sociali del suo tempo. La sua indomabilità e il suo rifiuto delle regole la portano a vivere una vita fuori dalle convenzioni con un epilogo inaspettato. Il romanzo perde fluidità narrativa nella seconda parte, interamente dedicata alle visioni oniriche di Elena. Che fatica ho fatto a leggerla! Queste descrizioni, prolisse e ripetitive, appesantiscono la lettura e non apportano alcun valore aggiunto alla trama principale. La brusca interruzione e poi la ripresa lineare della narrazione nella terza parte creano un effetto di disorientamento. Nonostante questo appunto, "Il dono del dottor Kukockij" rimane un'opera apprezzabile per la profondità dei temi trattati, la complessità dei personaggi e la maestria della scrittura. La figura di Pavel, medico alle prese con un dono che diventa fardello, e la storia di Elena, donna divisa tra la realtà e le sue visioni, rimangono impresse.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore