Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma - Simone Beta,Francesco Puccio - copertina
Chiudi
dono di Afrodite. L'eros nella letteratura e nel mito in Grecia e a Roma

Descrizione


Il libro propone un suggestivo percorso nell'universo della dea che i Greci chiamavano Afrodite e i Romani Venere, alla scoperta del suo prezioso regalo, l’amore, a volte donato agli uomini grazie alle frecce del giovane Eros, in un mosaico di avventure dove la conturbante divinità non smette mai di sorridere.

«Il libro ripercorre la presenza di Afrodite nella letteratura greca e latina, passando in rassegna generi diversi. Ne nasce un piacevole e documentato viaggio dall’epica alla tragedia, alla commedia, fino alla poesia elegiaca e al romanzo, che si intreccia con l’evolversi della situazione storico-politica, filtrata attraverso il tema del sentimento» - Alessia Restelli, La Lettura

Non c’è nessuno, né uomo né dio, che riesca a resistere al potere di Afrodite, la dea dell’amore nata dalla spuma del mare. Le conseguenze del suo dono magnifico, che a volte può essere molto pericoloso, vengono raccontate, spesso in modo insolitamente esplicito, nelle più famose storie d’amore delle letterature antiche, dall'epica alla lirica, dalla tragedia alla commedia, dalla filosofia al romanzo, in un viaggio affascinante che comincia con Omero e termina con la fine del mondo antico. Senza questa bellissima divinità che cosa ci rimarrebbe della grandezza del mito classico?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
14 febbraio 2019
Libro universitario
199 p., Brossura
9788843094240
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Nata dalla spuma del mare
I testicoli di Urano/Un marito e tanti amanti/Le feste, i culti, i santuari/Di madre in figlio/L’amor fou
2. I cavalieri, l’arme e gli amori
Davanti alle mura di Troia/Amori adulterini/Alma Venere, progenitrice degli Eneadi/Tra la magia e il furor amoris/Omnia vincit amor/Una curiosa Afrodite tardoantica
3. Amore dolceamaro
Intorno al cratere colmo di vino/Afrodite d’oro/Molte sono le gioie di Afrodite/Vorrei invitare il bel Menone/Il trono variopinto di Afrodite/Ancora una volta Eros/Nam Anacreontis quidem tota poesis est amatoria/Dopo Anacreonte
4. Tragedie d’amore, amori da tragedia
Il giogo di Eros invincibile/I dolori del giovane Ippolito/Una donna sola
5. Ridere dell’amore
Afrodite dietro le quinte/Lo sciopero del sesso/La seduzione e gli afrodisiaci/La gente di Aristofane/Da Atene a Roma
6. Afrodite nel giardino dei filosofi
Tra mythos e logos/Dai presocratici ai neoplatonici/Afrodite a banchetto/La follia d’amore/La dea dell’amore nel mondo romanizzato
7. M’ama, non m’ama?
Hic habitat felicitas/Venus forever/Orazio e la giusta misura/Properzio, Tibullo e gli amori sine ratione/Le battaglie della satira contro la libido
8. Eros per sempre
Dagli Amori alle Tristezze, e viceversa/Le lezioni d’amore e il ruolo del poeta praeceptor/Un sollievo ai mali di Venere/Storie di amori e di trasformazioni
9. Amori da antologia
Eros in frammenti/Tra le statue e le pitture/Dedicato ad Afrodite/Sospesi tra i ragazzi e le ragazze/Eros a luci rosse
10. Amori da romanzo
Un genere minore, ma di grande successo/Tra i capricci della sorte/Amori, tradimenti e metamorfosi/Gli amori scandalosi del Satyricon/Psiche e l’asino
Fonti
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore