L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo gruppo si dimostra sempre all'altezza delle aspettative e anzi, le supera! Riescono sembre a crescere ed evolvere, con sonorità sempre nuove e che, personalmente, apprezzo sempre molto. Inoltre ammiro molto anche il loro lato umano e tutte le campagne che supportano attraverso i social network, si vede che sono dei ragazzi che vogliono a tutti i costi migliorare il mondo.
Il terzo lavoro in studio della band britannica Bastille non delude. Mentre il loro precedente album, Wild World, presentava delle sonorità molto particolari e difficili probabilmente da apprezzare da coloro che non sono fan di lunga data, devo dire che Doom Days è forse l'album che tra i tre tende più ad avvicinarsi al genere pop. Questo non vuol dire che sia più banale, anzi. Dan Smith, frontman e songwriter della band, compone una tracklist da ascoltare durante un'immaginaria notte apocalittica e ogni canzone è particolare e memorabile a modo suo. Si parte con Quarter Past Midnight, primo singolo estratto, con la sua ritmica veloce ed energetica, per passare a Doom Days, una canzone tra il rap e il parlato con un testo significativo ed attuale, poi Those Nights, un notturno nostalgico, per finire con Joy, una canzone "del risveglio" che ricorda vecchi lavori della band come Good Grief. La filma dei Bastille si sente non solo nei (come sempre) fantastici testi e nella voce riconoscibilissima di Smith, ma c'è sempre quel qualcosa di quasi inafferrabile che li distingue e li rende unici.
Grande album di un grande gruppo che anche stavolta ha dimostrato quanto vale. Tutte belle canzoni dalla prima all'ultima, a formare un album imperdibile! Grandi Bastille!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore