L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
«In lui c’era una sorta di trepidazione, di ansia, una speranza, un’attesa, la voglia di fare un gesto – ma quale? –, di aprire non una porta, ma una strada, un mondo, una prospettiva nuova...»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dedicato a chi gli sta stretto il mondo
Sto leggendo nel corso del tempo tutti i libri di Georges Simenon. E' un autore che mi è iniziato a piacere e ho deciso di prendere tutti i suoi libri. Ad un certo punto, circa a metà del libro, c'è una descrizione molto attenta dei personaggi. Una stanezza secondo me, non è tipica di Simenon, o almeno del Simenon - scrittore giovane. I suoi personaggi li si scopre a poco a poco, riga dopo riga con i loro gesti e i loro pensieri più intimi, con le loro decisioni e le loro insicurezze. Questa descrizione dettagliata me li ha fatti diventare ambigui, si muovevano in uno spazio che non era ben comprensibile, quasi a caso. Credo che Simenon si fosse perso... o dovesse scrivere giusto per scrivere e pubblicare quanto prima. La storia rimane comunque interessante: due medici ubriachi, una clinica, una partoriente e il suo bambino. Il parto che va a finire in modo tragico e l'omicida che vuole vendicarsi. Oggi il finale non sarebbe così. Quattro stelle perché la storia rimane tragicamente interessante.
In un modesto quartiere di Bugle, opera il dottore Bergelon che tutti "chiamavano il Dottorino, prima di tutto perché molti lo avevano conosciuto da ragazzo, poi perché a trentatré anni ne dimostrava venticinque, e infine perché era realmente piccolo, smilzo, vispo". A Bugle c' è un altro dottore, il dottor Mandalin, una persona importate che abita, in una palazzina d'epoca, nei quartieri alti e che è proprietario di una clinica modello e di lusso, con una dozzina di letti. Un giorno, per caso, Mandalin incontra per strada Bergelon. "Senta un po' Bergelon, lei non mi manda mai i suoi malati, lo faccia e non se ne pentirà... La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei...In seguito, a ogni paziente che mi manderà faremo la metà." Tra i pazienti del dottorino c'è Jean Cosson, la cui moglie Marthe sta per partorire. Cosson esige, per la nascita del figlio, il migliore ostetrico di Bugle. Bergelon, allora, lo indirizza alla clinica modello di Mandalin. Pochi giorni dopo il dottorino, assieme alla moglie Germanie, viene invitato a cena da Mandalin. A questa cena si beve molto e quando i due dottori vengono chiamati, fra le tre e le quattro del mattino, dalla clinica, con urgenza, perché il parto della signora Cosson presenta delle difficoltà, sono sotto i fumi dell'alcol, ovvero sono ubriachi. Il parto si conclude con una tragedia: muore il nascituro, per il cattivo uso del forcipe, e muore Marthe . E' il dottore Bergelon a dare la cattiva notizia a Cosson. Passano alcuni giorni e Cosson minaccia di morte Bergelon. E' un romanzo che dimostra, ancora una volta, la grandezza dello scrittore Simenon.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore