Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dottrina delle virtù e fuga dei vizi - Orazio Rinaldi - copertina
Dottrina delle virtù e fuga dei vizi - Orazio Rinaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Dottrina delle virtù e fuga dei vizi
Disponibilità immediata
5,00 €
-31% 7,23 €
5,00 € 7,23 € -31%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 7,23 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 5,00 € 2,75 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 7,23 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 5,00 € 2,75 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Bookat
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dottrina delle virtù e fuga dei vizi - Orazio Rinaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicata a Padova nel 1585 sotto il nome di Orazio Rinaldi Bolognese (fratello del più noto poeta Cesare), questa Dottrina delle virtù e fuga dei vizi è la prima e più ampia raccolta di proverbi, sentenze, aforismi esclusivamente quadrimembri che abbia visto la luce in Italia tra il Cinque e il Seicento. Documento tra i più notevoli di quella letteratura sapienziale e paremiografica che ebbe ampia fortuna in tutta l’Europa del Rinascimento, l’operetta di Orazio Rinaldi, si segnala in particolare non solo per la struttura quadrimembre di tutti gli enunciati, ma anche per la materia, spesso originale o comunque non ripetitiva delle raccolte più note e diffuse; e non meno per la qualità del testo, che può risultare ancor oggi di gradevole lettura al di là della sua valenza di documento storico. Curiosamente, l’operetta di Rinaldi ebbe grande fortuna europea, ma scarsa fortuna italiana. Venne ben presto tradotta in inglese e in spagnolo, ma in Italia risulta poco diffusa, generalmente ignorata e comunque mai ristampata. Divenuta presto rarissima, venne invano inseguita dai bibliografi dell’Ottocento e talvolta citata con il nome dell’autore e il titolo sbagliati (Libro di quattro cose di Orazio Riminaldo da Bologna), ricavati dalla traduzione spagnola. È questa la prima edizione moderna, che consenta un pieno recupero del testo.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Enrico Malato. Roma, Salerno Ed. 1990,cm.12x16,5, pp.144, brossura copertina figurata. Coll.Minima,3.

Dettagli

1990
1 gennaio 1990
144 p., Brossura
9788884020413

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

Questa "operetta" appartiene alla letteratura sapienziale e venne pubblicata a Padova nel 1585. In questa raccolta sono presenti 236 aforismi, con la particolarità di avere uno schema quaternario. Un assaggio. L'aforisma sulla SUPERBIA: "Quattro cose scemano la superbia: la povertà, l'oppressione, la vecchiezza e la malattia". Un altro sul TIRANNO: "Quattro sono l'operazioni del tiranno: distruggere i buoni, cacciare i poveri, inalzar i cattivi, e abbassar le virtù".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore