Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Dove cadono le comete
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,03 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,44 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,03 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,44 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Dove cadono le comete - Vito di Battista - copertina
Chiudi
Dove cadono le comete

Descrizione

Con una voce magnetica e intensa, carica di suggestioni, Vito di Battista compone un affresco in cui vicende che ci toccano da vicino si tingono di un fascino visionario, e il reale e l’invisibile arrivano a fondersi in un solo orizzonte. Per terra o per mare alla fine è lo stesso: c’è sempre un po’ di spazio vuoto da chiamare proprio, in qualche spigolo già noto o sconosciuto.

«Fra tutte le cose che si dicono, almeno una è sempre vera. Ma a contare sono le altre.»

«Il nuovo appassionante romanzo di Vito di Battista modella la prosa poetica sul parlato abruzzese. Con una scrittura densa e personale, dove traspare fortemente l’oralità, descrive la storia di una famiglia complicata e asimmetrica.» - Patrizia Violi, La Lettura

«Un gran libro in cui c’è molto, che conferma quanto la scrittura sia soprattutto una forma di ascolto. Qui sono i morti che raccontano, che inventano la realtà. E c’è poi una scrittura contaminata, con una lingua guasta, mai pulita, e che per questa ragione si fa poetica e lirica.» - Remo Rapino

«Una scrittura esatta, ricca di immagini e metafore di valore letterario. Tutto il romanzo è un discorso amoroso, privato e pubblico al tempo stesso, pieno di pietas per ogni umiliazione subita, per ogni privazione sofferta che solo una scrittura sapiente sa risarcire.» - Giulia Alberico, L’Osservatore Romano

«Vito di Battista si addentra tra le strette vie che portano ai trabocchi per raccontare un’umanità così variegata da essere universale, una carrellata di personaggi che sembrano maschere della Commedia dell’Arte.» - Giulia Pretta, CriticaLetteraria


Abruzzo, 1938. Un paese della costa dei trabocchi, a trecento gradini sul mare. Emma è una ragazza “due volte svergognata”, con mani e occhi carichi di una qualche capacità oscura. Partorisce un bambino nella stalla dove vive da quando è stata rinnegata dalla famiglia, ma sa che non può tenerlo con sé. All’ufficio anagrafe lavora invece Olimpo, che non è diventato calzolaio come tutti i maschi di casa sua, ma volendo fare il poeta ha preferito lavorare lì per guadagnarsi il pane. È lui che dà il nome al figlio di Emma prima che venga portato in un convento. Olimpo è sposato con Anita, l’unica donna bionda di tutto il paese e più grande di lui di dieci anni, che ha perso il braccio sinistro in un incidente. Sono appena diventati genitori per la seconda volta di una bambina, Bianca. Ma Anita sta ancora svezzando il primo figlio e non ha abbastanza latte per entrambe le creature; per questo Olimpo chiede a Emma di andare a vivere con loro e prendersi cura di Bianca. Anita non farà mai mistero di disdegnare la presenza di Emma, mentre Bianca crescerà con due madri, sentendo che forse nessuna le appartiene fino in fondo. Tutto questo è solo l’inizio di una saga familiare che si fa racconto corale di un intero paese, dove storie private dal sapore antico si intrecciano alla grande Storia, dall’occupazione durante la Seconda guerra mondiale e gli scontri sulla linea Gustav alla rinascita negli anni Sessanta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 giugno 2025
368 p., Brossura
9788807036668

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Libri attraverso lo specchio
Recensioni: 5/5

Abruzzo, un paesino della Costa dei Trabocchi, fatto di scalini, miseria, segreti e resistenza, tra il 1938 e gli anni ‘70. È lo spazio in cui prende forma “Dove cadono le comete” di Vito di Battista, una saga familiare dove il reale si fonde all’invisibile, e una scrittura che incanta si plasma sulla vita vera. 💫 “Dove cadono le comete” è la storia di Emma, “due volte svergognata”, che vive la violenza subita come una colpa e forse cerca solo il perdono di un sentimento autentico. È la storia di Olimpo, che spezza la tradizione familiare lavorando all’anagrafe e donando nomi a bambini abbandonati, seconde possibilità, e poesia e resistenza a chi ne ha bisogno. È la storia di Anita, a cui la vita ha tolto un braccio ma non l’orgoglio, e che a volte incarna la superstizione di un paese e la gelosia che costruisce muri. È la storia di Bianca, figlia di due madri, che forse sente di non appartenere mai a nessuna delle due, ed è in cerca di sé e del proprio futuro, con occhi che guardano lontano e orecchie che sentono voci di chi non c’è più. È una storia di resistenza, quella della Storia, ma soprattutto quella quotidiana, di fronte alla menzogna, all’iniquità, all’assenza. Una resistenza fatta di silenzi, di versi, di orgoglio, di memoria. 💫 Come la memoria dell’autore, che prende ispirazione dalla storia della sua famiglia (“è un’altra versione di quello che è successo”) per aiutarci a resistere all’oblio, in una narrazione che sento di definire geniale perché lascia parlare i morti del paese, trasformandoli in voce corale. Ecco allora che il linguaggio costruito sul parlato abruzzese italianizzato (con la scelta di lasciare solo alcune parole in dialetto) si fonde al lirismo e al talento immenso di di Battista, in uno stile che respira di classici e futuro allo stesso tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia Picierro
Recensioni: 5/5
Magistrale

Un uomo, due donne, una figlia: una famiglia stramba e rispettata fa capolino in “Dove cadono le comete”, romanzo di Vito di Battista che brilla di purezza e profondità, scritto in un italiano intessuto da una radice dialettale abruzzese. Una prosa scolpita nel tempo, che si nutre anche della voce dei morti, tra la vita in bilico e gli astri che portano scompiglio e illuminano la trama del destino… Un viaggio nel tempo, nell’Italia più autentica e lacerata degli anni della Seconda Guerra Mondiale: un Paese fatto di uomini sghembi e donne resistenti, anime in bilico tra la fede e la fatica, con in tasca “la bugia di un rosario” e un fazzolo a coprire la vergogna. Dove cadono le comete (368 pagine, 19 euro) di Vito di Batista è un romanzo splendidamente italiano, innervato di parole antiche e sentimenti salmastri e tempestosi come il mare, che ne accompagna il respiro.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina Mosca
Recensioni: 5/5
commovente

E' una narrazione intensa., figlia della tradizione orale, con spunti mistici e primitivi e tanta empatia. Ti rapisce così a lungo che alla fine vorresti non uscirne mai, e quando lo finisci ti metti a cercare le foto da cui il libro è nato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vito di Battista

1986

Vito di Battista è nato nel 1986 in un paese d’Abruzzo a trecento gradini sul mare. Ha vissuto a Firenze, dove si è laureato in Letterature comparate scegliendo una tesi su Romain Gary, Tarjei Vesaas e J.M. Barrie. Si è poi trasferito a Bologna, dove la stessa sorte è toccata a Ted Hughes, Sylvia Plath e Hart Crane. Nel 2012, grazie a un suo racconto, è stato selezionato per il Cantiere di Scritture Giovani del Festivaletteratura di Mantova. Suoi testi sono apparsi sulla rivista letteraria «Nuovi Argomenti». Ha pubblicato i libri L'ultima diva dice addio (SEM, 2018), Il buon uso della distanza (Gallucci Bros, 2023), Dove cadono le comete (Feltrinelli, 2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore