L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Questo saggio indaga il nucleo centrale della poetica e della testualità di Alberto Savinio: il modo con cui lo scrittore affronta il rapporto tra il fare artistico e il principio di realtà, superando le convenzioni categoriali normalmente applicate alla sua percezione in nome di un nuovo stile intellettuale che sia capace di intuire le leggi dinamiche che governano lo spettacolo del mondo. Indagata nelle costanti genetiche e nei motivi ricorrenti (l'allegria, l'ironia, il digredire), tutta l'opera dello scrittore dalle prose di viaggio alle scritture critiche (o "critico-fantastiche") e alla paradossale summa enciclopedica è così riconosciuta nella comune appartenenza a una fenomenologia estetica e conoscitiva all'insegna dell'ibridazione. Ed è a questo principio della variazione prospettica che Secchieri ispira la sua analisi critica, abbandonando la geometrica compiutezza del disegno monografico per un'impegnativa fedeltà al caleidoscopico succedersi di forme, stili e statuti espressivi che caratterizza ogni segmento dell'esperienza letteraria saviniana.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore