L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non saprei proprio dove scappare! Ma sì a pensarci un po' su le idee non mi mancano. Ma leggendo questo libro molti dubbi si dissipano. Per i miei gusti è comunque un testo troppo asettico e privo di emozione - poteva raccontare storie di italiani emigrati in quei Paesi a testimonianza. Invece dei capitoli, abbiamo delle schede anagrafiche complete di tabelle e statistiche per ogni singolo Stato, quelli migliori per eventualmente trasferirsi. Non saprei come definirlo: non è un saggio, non è un racconto, non è uno studio... Mah, sembra più scritto per una tesi di laurea con indirizzo geografico-politico che non ad uso e consumo di semplici lettori che vogliano trasferirsi in qualche Paese straniero, stufi dell'Italia. Questa è la grande pecca del libro, mentre va il mio rispetto all'autore per la ricerca così accurata che ha fatto. Giudizio complessivo, se potessi dargli un voto: 5!
Leggendo i giornali e guardando la televisione i motivi per scapapre dall'Italia non mancano di certo! Sono daccordo con il precedente lettore circa le informazioni fornite nel libro. Il troppo storpia e tante informazioni non sembrano, a mio parere, utili per effettivamente trasferirsi. Sembra che certi Paesi siano affascinanti solo per i pensionati che possono farsi trasferire la pensione. Mentre per i giovani, quali sono le effettive possibilità di inserirsi in un nuovo Paese diverso per cultura, lingua e modo di vivere completamente diversi? Senza contare che, un giovane che emigra, ben difficilmente ha dei capitali di cui disporre, altrimenti se ne starebbe dov'è. Invece, la prima causa che ci fa scappare è proprio la mancanza di un lavoro e, quindi, di soldi... A mio avviso, l'autore avrebeb dovuto impegnarsi a fornire più idee e cosigli pratici per chi ha davvero voglia di ricostruirsi un avvenire in un altro luogo lontano da casa, amici e parenti... Chi si trasferisce non lo fa per vivere un'eterna vacanza, ma per sopravvivere e migliorarsi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore