Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (DVD) di Franco Martinelli - DVD
Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (DVD) di Franco Martinelli - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (DVD) di Franco Martinelli - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due detectives si fanno assumere come maggiordomo e cuoca presso un ricco industriale per scoprire se quest'ultimo ha un'amante.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Italia
1979
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032807050157

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2014
RAI Cinema
87 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
1,78:1

Conosci l'autore

Renzo Montagnani

1930, Alessandria

Attore italiano. Nonostante la laurea si dedica al teatro cominciando con le compagnie di rivista degli anni '50. Esordisce sul grande schermo in un ruolo drammatico in I sogni muoiono all'alba (1961) dall'omonimo testo di I. Montanelli e unica regia del famoso giornalista. Mentre a teatro prosegue con i classici, al cinema spende una verve brillante farcita dal vernacolo delle origini toscane che lo fa protagonista di molte commedie sexy e farse per tutti gli anni '70 e '80, da Quando le donne avevano la coda (1970) di P. Festa Campanile a Il volpone (1988) di M. Ponzi. Subentra a D. Del Prete nel ruolo del barista Necchi in Amici miei atto II (1982) di M. Monicelli e Amici miei atto III (1985) di N. Loy.

Alvaro Vitali

1950, Roma

Attore italiano. Piccolo, buffo, dall’aria gioviale e innocua, fa l’elettricista con l’hobby del ballo e del canto quando finisce fra le maglie di uno dei leggendari provini nei quali F. Fellini cercava le sue fatidiche «facce». Esordisce così in Fellini Satyricon (1969), lavora poi in I clowns (1970) e nel 1972, in Roma, è lo scalcinato ma vivace imitatore di F. Astaire che sul palcoscenico dell’avanspettacolo si vede arrivare addosso il gatto morto lanciato dalla platea ululante. È anche nel gruppo dei ragazzi di Amarcord (1973), film dopo il quale inanella una serie di ruoli sgangherati in commedie scollacciate culminate con la mini-saga inaugurata da Pierino contro tutti (1981) di M. Girolami. Nel 1995 torna sul grande schermo con il pecoreccio Club vacanze di A. Brescia, al fianco di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore