Dovremmo essere tutti femministi
- EAN: 9788806227081
2° nella classifica Bestseller di IBS Libri Società, politica e comunicazione - Argomenti d'interesse generale - Problemi e processi sociali - Femminismo e teoria femminista

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 8,55 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/01/2021 13:44:59
Chiara, sintetica, intelligente Autrice sempre brillante. internazionale
-
17/10/2020 10:23:31
breve ma intenso, lo consiglio vivamente
-
22/07/2020 14:39:35
Ottimo libro che offre spunti di riflessione mai banali
-
17/05/2020 21:01:04
Breve pamphlet che non è altro che la trascrizione di un discorso omonimo tenuto dall'autrice ormai otto anni fa. Riflessioni brillanti e ancora attualissime, anche dopo quasi un decennio.
-
17/05/2020 18:42:18
Trascrizione di un discorso tenuto dalla scrittrice nigeriana che vale davvero la pena di essere letto ed ascoltato da tutti, uomini e donne. Un volume piccolo ma potente che merita di stare negli scaffali di ogni libreria.
-
16/05/2020 17:40:38
A leggerlo viene quasi la sensazione che questi concetti siano antiquati, scontati, come se il mondo in realtà sia molto più evoluto di così nella questione della parità dei sessi. Eppure quante e quanti di noi nella quotidianità hanno potuto constatare che invece spesso questo cambiamento tanto desiderato sia solo di facciata, si mantenga su un piano totalmente formale e invece non corrisponda nella pratica a una differenza col passato? E allora forse dovremmo tornare a riprendere i concetti basilari, sul perché dovremmo essere tutti femministi. Un libello che vale la pena di sfogliare e risfogliare, lavorando perché si possa non averne più bisogno.
-
16/05/2020 07:42:19
Consiglio vivamente la lettura del saggio "dovremmo essere tutti femministi" di Chimamanda Ngozi Adichie. Tratti essenziali e chiari, diretti. "Tutti noi, uomini e donne, dobbiamo fare meglio".
-
14/05/2020 07:57:24
un libro dal leggere almeno una volta nella vita, da regalare alle giovani donne, o alle bambine appena possibile. La nostra autrice, pur venendo da un mondo non occidentale, ci illustra ingiustizie che sono simili anche nella nostra cultura. i suoi episodi, i suoi racconti, sono i nostri. in parole, in modi diversi, ma le ingiustizie e la rabbia che scaturiscono sono uguali.
-
14/05/2020 07:38:28
Il titolo è esplicativo "Dovremmo essere tutti femministi": in un mondo che ha trasformato il significato di femminismo in un hobby per donne che vogliono giocare a fare le anticonformiste, bisogna ricordarsi che c'è ancora qualcosa da fare per ottenere la parità tra uomo e donna e che questo deve partire anche da gli uomini non solo dalle donne. Adattamento di una conferenza dell'autrice, è un testo molto scorrevole e breve, ma da leggere.
-
13/05/2020 13:00:52
Un libro piccolo piccolo, ma di una potenza inaudita. Attraverso pochissime pagine l'autrice illustra i punti salienti del femminismo e spiega la parità in pillole. Una picco perla immancabile nella libreria di ogni femminista.
-
13/05/2020 09:53:06
Brevissimo, intenso, vero. Quante verità in così poche pagine. Reale e consigliatissimo a chi vuole sapere di femminismo e non sa da dove cominciare.
-
12/05/2020 09:11:29
Trascrizione di un discorso della scrittrice nigeriana, è diventato negli anni un punto di riferimento importantissimo quando si parla di femminismo. Credo che possa essere indicato come uno di quei libri che tutti dovrebbero leggere e tenere sempre sottomano perché esprime concetti semplici ma che molto spesso ci sfuggono e che invece dovremmo sempre tenere presente e applicare per ogni aspetto della nostra vita.
-
11/05/2020 22:58:04
Una vera e propria bomba di appena 40 pagine che rimpiango di non aver letto prima. Spiegare quello che esprime Chimamanda è veramente inutile: lei lo dice con una tale chiarezza che sarebbe oltremodo superfluo. Prendetevi un'oretta libera e recuperate questo testo: dovrebbero leggerlo tutti, non soltanto le donne.
-
11/05/2020 14:05:11
Libro bellissimo. Scritto molto bene, spiega il moderno concetto di femminismo. Assolutamente da leggere!
-
11/05/2020 13:47:22
Mi è piaciuto davvero tanto, e anche se sono passati anni da quando l'ho letto la prima volta, ci sono molto affezionata. Ogni tanto lo rileggo e spesso lo consiglio ai miei amici (maschi e femmine) che si chiedono cosa sia il femminismo e a che cosa serva. E' un libro molto breve ma carico di significati, spiega bene le ingiustizie che le donne devono ancora subire e i problemi da risolvere per creare una società più giusta. Come introduzione al concetto di femminismo intersezionale funziona benissimo: è chiaro, porta degli esempi, ha un linguaggio pacato e preciso, illustra i problemi e propone soluzioni.
-
11/05/2020 13:38:56
Libricino dalle poche pagine, ma ben fatto! Permette a tutti, donne e uomini, di ragionare su un tema come il femminismo che molto spesso è di difficile comprensione per certi aspetti. L'autrice in maniera molto facile fa riflettere e venire voglia di addentrarsi in maniera più approfondita al tema.
-
11/05/2020 13:20:58
breve ma molto intenso, credo che tutt* dovrebbero averne una copia a casa, da rileggere ogni tanto. si legge in poco tempo, ma è molto profondo e (ancora) sempre molto attuale
-
10/05/2020 17:54:39
Non ho nulla da ridire a questo libro, se non che è troppo stringato e avrei voluto sapere molto di più. Concordo con ogni parola di Chimamanda, ma non è stato esaustivo come invece speravo.
-
05/03/2020 18:46:04
Consigliatissimo. Breve ma intenso, fa riflettere molto, è il secondo libro della Ngozi che leggo, e quest'ultima si riconferma una delle mie autrici preferite.
-
20/02/2020 22:07:17
Testo semplice, poco articolato, non innovativo quanto a contenuto. Mi aspettavo un diverso spessore concettuale. Si legge in neanche un’ora. Ho visto anche il TED - da cui il libro e’ stato tratto - che a mio parere rende meglio, se non altro per alcune sfumature del parlato che nella versione scritta si perdono inevitabilmente.
