L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il titolo Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! con cui il film fu originariamente distribuito in Italia fu quanto mai infelice perché faceva pensare ad una delle tante commedie sexy degli anni '70, mentre questo film è un'altra cosa. Si tratta di una versione del mito di Dracula che non è un horror, ma è tutta rappresentata in chiave ironica e sarcastica, ma non in chiave di commedia, se non per qualche tratto qua e là, ma piuttosto a sfondo tragico. La storia mette insieme temi come la libertà sessuale, la decadenza delle classi privilegiate, l'emancipazione dei lavoratori, anche se non si può definire un film politico, per il distacco ironico con cui tutto viene rappresentato. Forse il messaggio - questa volta non ironico - che emerge dalla conclusione è che ciò che conta sono l'amore e la semplicità. L'elemento erotico comunque è ben presente anche con scene molto esplicite, a maggior ragione per l'epoca. Il film denota abilità e intelligenza, ed emerge anche la bravura degli attori, ma non convince pienamente perché spesso appare troppo ricercato e cerebrale, e a volte persino noioso o quanto meno freddo e poco coinvolgente. Di alta classe la musica di Claudio Gizzi, con alcune splendide melodie, a cominciare dal malinconico tema principale, quasi chopiniano, che si sente fin dai titoli di testa, e raffinate soluzioni strumentali.
Trasposizione di dramma erotico incentrato sulla figura di Dracula. Non male.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore