Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Driven to Their Knees: Humiliation in Contemporary Politics
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


How the rhetoric of humiliation defines the powerful and the powerless in modern politics Humiliation pervades our politics, from images of stripped Palestinian men in Gaza to mocking chants at MAGA rallies. It suffuses pictures and videos, speaks through bodies as well as words, and is expressed by those with too much power as well as by those with too little. In Driven to Their Knees, Roxanne Euben takes readers from conflicts in the Arabic-speaking world to America’s divided public square, advancing a theory of humiliation rooted in the ways people articulate and enact it. Euben analyzes some of the most conspicuous yet least studied Arabic expressions of humiliation, drawing on sources ranging from Qurʾānic commentary by Islamists to videos, poetry, songs, and tweets from the 2011 Egyptian revolution. Driven to Their Knees reveals what the language of humiliation says—and also how it works. This groundbreaking book shows how humiliation expresses the imposition of impotence by those with undeserved power, and the way it converts relations of power into crises of virility. Humiliation rhetoric defines both the humiliated and the humiliator and issues an urgent call for a remedy in the viscerally charged language of emasculation. For Donald Trump and Usama bin Laden alike, this means driving their enemy to his knees for all to see, and then boasting about it to compound the degradation. But for others, humiliation galvanizes their struggle to “stand erect,” uniting them in a refusal to be bowed low. Humiliation is not just about power but is itself a powerful language that does far more than reflect contemporary politics. The language of humiliation remakes the very world in which we live.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780691183688
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore