Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Droghe e organizzazioni criminali in Sardegna. Letture sociologiche ed economiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Droghe e organizzazioni criminali in Sardegna. Letture sociologiche ed economiche - copertina
Chiudi
Droghe e organizzazioni criminali in Sardegna. Letture sociologiche ed economiche

Descrizione


L'idea di indagare sul fenomeno del traffico delle droghe in Sardegna è nata osservando i più recenti mutamenti della criminalità nell'Isola. Tale idea è stata supportata, per un verso, dal fatto che sempre più spesso le cronache giornalistiche hanno riportato notizie di sequestri di ingenti quantitativi di stupefacenti che hanno visto il coinvolgimento di complesse reti criminali tra loro collegate e solo in parte locali; per un altro verso, dal fatto che il Tribunale di Cagliari ha messo a disposizione dell'Osservatorio Sociale sulla Criminalità in Sardegna (OSCRIM) le sentenze che si collocano in un arco di tempo che va dal 2014 al 2018, da cui sono state estrapolate quelle riguardanti il traffico e lo spaccio di droghe. Avere avuto come fonte di analisi un 'materiale' assai ricco di informazioni come quello costituito dalle sentenze, rappresenta un'unicità per gli studi in materia di criminalità che ha consentito all'équipe di ricerca di sperimentare un metodo originale e un mix di tecniche qualitative e quantitative. Il volume è articolato in sei capitoli che affrontano i seguenti temi: le reti e i percorsi del traffico degli stupefacenti (Antonietta Mazzette); il linguaggio criminale (Romina Deriu); la valenza economica delle droghe (Domenica Dettori, Maria Gabriela Ladu, Manuela Pulina); i luoghi dello spaccio locale (Sara Spanu); il nesso carcere-droga (Daniele Pulino); il percorso metodologico seguito nell'analisi delle sentenze (Domenica Dettori, Manuela Pulina). Il libro si conclude con due interviste a importanti protagonisti del sistema giudiziario sardo: Mauro Mura, Procuratore della Repubblica di Cagliari fino al 2015, e Gilberto Ganassi, attualmente Sostituto Procuratore del Tribunale di Cagliari.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
13 maggio 2021
Libro universitario
Brossura
9788835118770
Chiudi

Indice

Indice
Antonietta Mazzette, Il filo di Arianna. Una presentazione
Riferimenti bibliografici
Antonietta Mazzette, Reti criminali e mercato delle droghe
(Premessa; Fatti sociali; Gli autori; Reti e percorsi; I ruoli criminali; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Romina Deriu, "Il fieno è tutto spine": una lettura del linguaggio criminale
(Le sentenze come materiale narrativo: un'introduzione; Le parole e le cose: il significato di un linguaggio criptico della criminalità; Il linguaggio degli autori dei reati tra routine e pratiche; Le reti tra linguaggio performativo e rapporti di potere; Le parole 'giuste' per definire il denaro; Linguaggi e corpi: il ruolo delle donne; Glossario; Riferimenti bibliografici)
Domenica Dettori, Maria Gabriela Ladu, Manuela Pulina, Valenza economica degli stupefacenti
(Introduzione; Il valore economico dei sequestri di stupefacenti; Focus sulle sentenze; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Sara Spanu, "Eppur si muove": luoghi e traiettorie della droga nello spaccio locale
(Introduzione; Gli scenari dello spaccio di droga; Le traiettorie della droga in Sardegna; I luoghi dello spaccio; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Daniele Pulino, "Eravamo compagni di cella...". Un'analisi su droga e carcere
(Premessa; Tra metamorfosi penitenziaria e droghe; Contesti; Spazi interni; Osservazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Domenica Dettori, Manuela Pulina, Le sentenze come "oggetto di studio": una sperimentazione qualitativa e quantitativa
(Introduzione; Strumenti qualitativi: analisi delle sentenze; Strumenti quantitativi; Imputazioni: violazione Codice penale e leggi ordinarie; Riferimenti bibliografici)
Romina Deriu, Dialogando con due magistrati: due interviste a mo' di conclusione
Mauro Mura,
La criminalità in Sardegna: una storia che viene da lontano
Gilberto Ganassi, Droga, "armi e bagagli" (culturali)
Autrici e autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore