Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Du Contrat Social Ou Des Principes Du Droit Politique - Jean-Jacques Rousseau - cover
Du Contrat Social Ou Des Principes Du Droit Politique - Jean-Jacques Rousseau - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Du Contrat Social Ou Des Principes Du Droit Politique
Disponibilità in 2 settimane
22,00 €
22,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Du Contrat Social Ou Des Principes Du Droit Politique - Jean-Jacques Rousseau - cover

Descrizione


Dans Du contrat social, Rousseau tablit qu'une organisation sociale " juste repose sur un pacte garantissant l' galit et la libert entre tous les citoyens. Ce pacte est contract entre tous les participants, c'est- -dire l'ensemble exhaustif des citoyens. Dans le pacte social, chacun renonce sa libert naturelle pour gagner une libert civile. La souverainet populaire est le principe fondamental du contrat social. L'indivisibilit de cette souverainet est un autre principe fondamental, par lequel il faut comprendre que le pouvoir du Souverain ne saurait tre divis (Rousseau emploie ce terme pour d signer le peuple souverain) et il ne peut s'en s parer par int r t particulier, car l'int r t particulier est contraire la recherche de l'int r t g n ral, seul objectif du contrat social. Ce contrat social, Rousseau le voit comme faisant suite l' tat de nature dans lequel r gne le droit du plus fort.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
172 p.
Testo in French
210 x 148 mm
213 gr.
9780244391737

Conosci l'autore

Jean Jacques Rousseau

1712, Ginevra

È stato un filosofo, pedagogista e musicista svizzero di lingua francese e uno dei massimi esponenti del pensiero europeo del XVIII secolo.Nato da un'umile famiglia calvinista ginevrina, rimane orfano di madre alla nascita e all'età di dieci anni viene abbandonato dal padre, uomo dal carattere irascibile, costretto a lasciare Ginevra per evitare l’arresto. Rousseau viene affidato alla famiglia del pastore Lambercier di Bossey e si converte al cattolicesimo dopo aver conosciuto Madame de Warens, giovane donna cattolica che lo aiuta dopo la sua espulsione da Ginevra. I due diventeranno amanti.Vive un periodo a Torino. Svolge diverse professioni come l’istitutore e il copista di testi musicali e vagabonda a lungo tra la Francia e la Svizzera. Si trasferisce a Parigi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore