Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Dual Penal State: The Crisis of Criminal Law in Comparative-Historical Perspective - Markus D. Dubber - cover
The Dual Penal State: The Crisis of Criminal Law in Comparative-Historical Perspective - Markus D. Dubber - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Dual Penal State: The Crisis of Criminal Law in Comparative-Historical Perspective
Disponibilità in 2 settimane
57,00 €
57,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Dual Penal State: The Crisis of Criminal Law in Comparative-Historical Perspective - Markus D. Dubber - cover

Descrizione


In The Dual Penal State, Markus Dubber addresses the rampant use of penal power in Western liberal democracies. The interference with the autonomy of the very persons upon whose autonomy the legitimacy of state power is supposed to rest is systemically normalized, rather than continuously scrutinized. The fundamental challenge of the penal paradox-the prima facie illegitimacy of modern punishment-remains unaddressed and unresolved. Focusing on the United States and Germany, and drawing on his influential account of the patriarchal origins of police power, Dubber exposes the persistence of a two-sided criminal justice regime: the dual penal state. The dual penal state combines principled punishment of equals under the rule of law, on one side, with punitive discipline of others under the rule of police, on the other. Slavery has long played a central role in drawing the line between the two sides of the dual penal state. In Europe, the slave appears in the classic and still foundational accounts of liberal punishment (from Beccaria to Kant) as the paradigmatic other beyond the protection of law, not a legal subject but a mere object of the master's or the state's discretionary discipline. In America, the patriarchal power to police portrays the continuum from the antebellum slaveholder's whipping of his slaves in private and the racial terror perpetrated by slave patrols in public, to the apartheid regime of Jim Crow and the treatment of prisoners as "slaves of the state," and eventually to the late 20th century's systemic racial violence of the “war on crime" and the widespread killing of Black suspects by an increasingly militarized and armed police force that triggered the global Black Lives Matter movement.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
234 x 156 mm
474 gr.
9780192897732
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore