L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Indice
Emanuele Felice scrive sempre in maniera chiara e documentata. In questo caso smitizza la narrazione della Dubai come nuova frontiera della civiltà e della felicità evidenziandone le ipocrisie e la compenetrazione tra uno sviluppo senza diritti, un'opulenza riservata a pochi e scelte dissennate dal punto di vista ambientale. Traccia un ottimo profilo storico e mette bene in risalto la visionarietà e senso degli affari di alcuni degli emiri, senza tuttavia smettere di porre la domanda se la felicità di cui Dubai si fa promotrice sia possibile sulla base di un benessere solo materiale, in un mondo a-politico e sostanzialmente pre-illuminista. Sensibilità diverse potrebbero dare risposte diverse, ma la speranza è che prevalgano i no.
Lo consiglio, può aiutare a smettere di vedere Dubai come status quo da ammirare
Classico libro dell'ipocrisia del politicamente corretto
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore