Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Dubliners 100. Quindici voci d'Irlanda, la nuova «Gente di Dublino»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,63 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,63 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Dubliners 100. Quindici voci d'Irlanda, la nuova «Gente di Dublino» - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dubliners 100. Quindici voci d'Irlanda, la nuova «Gente di Dublino»

Descrizione


A cent'anni dalla pubblicazione di "Dubliners" di James Joyce , minimum fax presenta un'opera polifonica che lo celebra, riunendo le migliori penne dell'Irlanda contemporanea. Giovani e meno giovani, talentuosi esordienti o consacrati autori di bestseller, le "Quindici voci d'Irlanda" si confrontano con il capolavoro joyciano che si fa pretesto, spunto, suggestione per dar voce alla nuova Gente di Dublino. La paralisi, il desiderio di fuga, il profondo senso di stagnazione e la frustrazione dei "Dubliners" di Joyce proiettano la loro luce obliqua sull'odierna vicenda esistenziale dell'"isola di smeraldo" e del suo popolo ferito, scosso dalla violenta perdita d'identità e da un profondo senso di regressione, isolamento ed esclusione. Come un secolo fa, la nuova Gente di Dublino parla oggi all'Europa intera dalla prospettiva, paradigmatica e paradossalmente privilegiata, degli "esclusi dal banchetto della vita".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
13 novembre 2014
246 p., Brossura
9788875216160

Voce della critica

  I quindici racconti di cui si compone Dubliners 100 recano lo stesso titolo e lo stesso incipit in forma di exergo di Gente di Dublino di James Joyce, opera che la raccolta edita da Minimum Fax si propone di celebrare a un secolo dalla sua pubblicazione. Ognuno di essi nasce dalla penna di altrettanti autori, considerati dal curatore dell'edizione originale Thomas Morris fra le voci narrative più autorevoli dell'Irlanda di oggi. In Dubliners 100 sono stati chiamati a reinterpretare, attualizzare o anche solo trarre ispirazione dagli epiclets del loro connazionale maestro, impareggiabile narratore della città di Dublino. Dalla prefazione di Mirko Zilahi de' Gyurgyokay, curatore e componente dei sei traduttori dell'edizione italiana, si apprende che fu principalmente a causa della censura che la collection di Joyce venne pubblicata solo nel 1914, per via della sua "volgarità, il rifiuto di cambiare nomi e modificare i riferimenti a fatti e persone reali". I figli, le madri e i padri della fervente e cattolica Dublino descritta da Joyce vivevano incrociando le loro esistenze con la rigida educazione religiosa e la necessità di evasione, cercando conforto nei pubs di una città che sembrava non andare mai a dormire, fra etiliche, interminabili conversazioni notturne, esistenze sommesse, desideri frustrati e piccole soddisfazioni. Gli abitanti della Dublino di oggi ereditano queste caratteristiche: sono cittadini "ex-cattolici", che tuttavia da un lato si connotano e dall'altro perdono identità per il loro essere occidentali, figli del boom economico degli anni novanta e della recente bolla finanziaria. Quelli descritti in Dubliners 100 sono giovani e meno giovani che controllano compulsivamente le notifiche dei social networks, compiono viaggi di rappresentanza a New York, si confrontano con l'immigrazione, con infelici matrimoni e sottili incomprensioni. In questa sorta di ricognizione antropologica degli usi e dei costumi dublinesi, a variare, rispetto al passato narrato da Joyce, sembra essere solo il contesto, rimanendo invece simili certe incongruenze della natura umana: in questo senso, la frase "nel particolare è racchiuso l'universale", espressa da Joyce a proposito della scelta di raccontare la città di Dublino, sembra essere una lucida e lungimirante profezia.   Angelo De Matteis    

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi