Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le due analisi del signor Z - Heinz Kohut - copertina
Le due analisi del signor Z - Heinz Kohut - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Le due analisi del signor Z
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le due analisi del signor Z - Heinz Kohut - copertina

Descrizione


Il signor Z chiede e riceve da Kohut un’analisi. A cinque anni e mezzo dalla conclusione della terapia, torna da lui chiedendo una seconda analisi: non riesce a venir fuori da una profonda sofferenza, da un costante isolamento sociale; soffre per un’intensa inclinazione alla masturbazione, accompagnata da fantasie masochistiche. Kohut l’accetta per la seconda volta, perché proprio in quel periodo ha rivoluzionato le sue concezioni teoriche e sta verificando nuove idee e nuovi metodi. Così nasce, per questa coincidenza di tempi, una spettacolare quanto unica dimostrazione dal vivo della differenza tra un trattamento basato sulla psicoanalisi classica ortodossa e un trattamento basato sulla psicologia del Sé: sul medesimo paziente e dal medesimo analista. Il cambiamento di visione teorica influenzerà in maniera decisiva la percezione da parte di Kohut del nucleo centrale della psicopatologia del signor Z e gli consentirà, “con grande beneficio del paziente, di fornirgli l’accesso a certi settori della sua personalità che non erano stati raggiunti nella prima analisi”. Come si vede, si tratta di un’opera coraggiosa e assolutamente originale, che offre l’occasione di seguire passo passo, come nei classici casi clinici di Freud, il minuzioso lavoro psicoanalitico di Kohut, e al tempo stesso di riflettere sul valore euristico e terapeutico della sua nuova concezione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
15 febbraio 1989
112 p., Brossura
9788834009505

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GaiaP
Recensioni: 5/5
Interessante

Ho acquistato e letto questo libro perchè dovevo svolgere una relazione di confronto. Devo dire che mi è piaciuto davvero molto permette di avere una panoramica di 2 tipi di analisi partendo da quella classica a quella poi inerente alla psicologia del Sè. Lo consiglio a chi come me studia psicologia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Battaggia, P., L'Indice 1990, n. 1

La pubblicazione in Italia di questo caso clinico colma una lacuna, trattandosi di un testo più volte citato in altre opere dello stesso autore. Il cambiamento di prospettiva teorica e tecnica operato da Kohut negli anni trascorsi fra le due analisi del signor Z, segnò la nascita della psicologia del Sé, così denominata per distinguerla dalla psicoanalisi freudiana classica. Il caso clinico ampiamente e chiaramente esposto da Kohut dovrebbe dimostrare come la nuova impostazione abbia reso possibile l'accesso a settori della personalità e dell'esperienza di vita del paziente non raggiunti o insufficientemente elaborati nel corso del primo trattamento. Nel libro è compreso anche l'ultimo breve saggio scritto da Kohut prima della sua morte. Il titolo ("Introspezione, empatia e il semicerchio della salute mentale") allude al semicerchio con cui Ulisse scansò il corpo del figlio gettatogli davanti all'aratro, smentendo così la follia che era intento a simulare per non partecipare alla guerra di Troia. Anche con questo riferimento al mito Kohut rivendica alla psicologia del Sé la possibilità di scoprire il nucleo più profondo e autentico della personalità, lasciando alla vicenda di Edipo il compito di illustrarne strati più superficiali.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Heinz Kohut

Heinz Kohut (1913-1981), laureato in medicina a Vienna ed emigrato negli Stati Uniti nel 1939, si specializzò in neuropsichiatria all’Università di Chicago, dove ebbe poi per molti anni la cattedra di psichiatria. Svolse importanti funzioni nel Chicago Institute for Psychoanalysis e nella American Psychoanalytic Association, di cui fu presidente nel 1964-65. Vicepresidente della International Psychoanalytic Association dal 1965 al 1973, negli ultimi anni di vita fu docente di psicoanalisi all’Università di Cincinnati.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore