Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due in uno - Sayed Kashua - copertina
Due in uno - Sayed Kashua - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Due in uno
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Due in uno - Sayed Kashua - copertina

Descrizione


Beit Safafa è il quartiere più ricco di Gerusalemme est. Prediletto dagli arabi israeliani provenienti dal nord, il quartiere ha prezzi di case, carne e altri generi di prima necessità così alti che nelle panetterie vi sono due tariffari, uno per i locali e un altro per gli immigrati. A Beit Safafa vive l'avvocato protagonista di queste pagine, un giovane procuratore con una promettente carriera da principe del foro gerosolimitano davanti a sé. Vive in una villetta, due piani con salotto spazioso, cucina ultramoderna e due ampie stanze da letto. E ogni giorno raggiunge il centro a bordo della sua elegante Mercedes nera. Insomma, l'avvocato è, come si usa dire, un uomo che ne ha fatta di strada, un bravo ragazzo che ha di certo realizzato il sogno di sua madre, comune a tutte le madri arabe in Israele: avere un figlio medico o avvocato di successo. Tuttavia, ha anche un cruccio che l'affligge non poco. Si vergogna delle sue lacune in fatto di musica, letteratura, teatro e cinema. Lacune rilevanti, visto che suoi colleghi israeliani parlano disinvoltamente di tali argomenti. Perciò, di tanto in tanto fa una capatina in una vecchia libreria a dare una sbirciata ai titoli di narrativa raccomandati da Ha'aretz, il giornale cui è opportunamente abbonato. Un giorno, nel settore dei libri usati della libreria, scopre, e decide di comprare all'istante, una copia gualcita di "Sonata a Kreutzer", celebre racconto di Tolstoj, che sua moglie gli ha una volta stranamente menzionato...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
8 novembre 2018
350 p., Brossura
9788865595824

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio
Recensioni: 5/5

Due i personaggi principali, entrambi arabi israelaini, entrambi laureati. Uno è un avvocato di successo, felicemente sposato con due figli piccoli, l'altro è invece laureato in scienze sociali e aiuta un coetaneo israeliano vittima di un "incidente", in coma. A poco a poco si immedesima in quest'ultimo, entrando addirittura con il suo nome in una Scuola superiore di fotografia. Le strade dell'avvocato e dell'altro si intersecano in maniera casuale, ma mandano in tilt l'avvocato, che cercherà disperatamente di sapere a chi e perchè sua moglie ha scritto un foglietto che sembrerebbe un messaggio d'amore. Sullo sfondo il mondo degi arabi israeliani, che tentano disperatamente di uscire dalla loro gabbia sia economica sia culturale.

Leggi di più Leggi di meno
Lorso57
Recensioni: 4/5

Testo molto interessante che narra le vicende di due arabi israeliani. Il doppio binario narrativo scelto dall'autore funziona egregiamente e tratta temi alti quali la ricerca dell'identità personale, l'omologazione nella classe dominante, la vera amicizia fra arabi e ebrei, il ruolo sempre decisivo delle donne. Ricco di interrogativi ci offre uno spaccato molto convincente della realtà israeliana e del ruolo e della collocazione degli arabi israeliani in quella società. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Lidia
Recensioni: 5/5

Un romanzo originale e molto interessante. Offre una visione nuova della vita a Gerusalemme. Da leggere assolutamente tenendo presente che e' uno scrittore arabo che scrive in ebraico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sayed Kashua

1975, Tira (Israele)

Sayed Kashua, scrittore e giornalista arabo israeliano, è nato in Israele. Ha studiato sociologia e filosofia alla Hebrew University di Gerusalemme. È autore di romanzi di successo scritti in ebraico: "Arabi danzanti" (2003), "E fu mattina" (2005) entrambi editi da Guanda. Del 2013 l'edizione italiana per Neri Pozza di "Due in uno".Kashua scrive colonne satiriche sul quotidiano "Ha’aretz" e sul settimanale "Kol Ha’Ir", dove dipinge con umorismo i problemi incontrati dagli arabi in Israele e la difficoltà di conciliare le due realtà. La sua sitcom "Avoda Aravit", scritta in arabo e trasmessa sul secondo canale della televisione israeliana, mette in scena una coppia di giovani arabi in cui il marito giornalista, desideroso di integrarsi nell’ambiente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore