L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo giallo per certi versi insolito, in cui nulla è come sembra. Sicuramente tra i più belli della serie di Hercule Poirot, da leggere!
Tra i più lunghi romanzi della Christie, 30 capitoli e quasi 300 pagine. Mi piace l'idea di un Poirot in incognito, il quale, fingendosi un potenziale acquirente interessato ad acquistare una casa, potrà svolgere una prima indagine preliminare. Per chi ama i gialli, sicuramente è un romanzo da leggere
Sfuggente e strana la lettera che arriva un giorno a Poirot, a tal punto da fargli dire che "è come se un ragno fosse entrato in un calamaio e poi si fosse messo a passeggiare sopra un foglio di carta". Dice e non dice quella grafia, come se tacesse e volesse al tempo gridare, e soprattutto la data è vecchia di due mesi per lasciar passare un'idea di normalità. C'est curieux, n'est pas? E' questo gioco di puro istinto che fa partire le rotaie dell'indagine, un tarlo di curiosità che fa intuire al nostro geniale belga qualcosa di ambiguo nel nodo degli eventi. E che lo porterà insieme al fidato amico Hastings sulla scena dei fatti, un paesino fuori Londra, in una grande casa previttoriana. Fra belle retoriche e bugie ben presentate pian piano l'oscurità si farà da parte. Ma non sarà per niente semplice. Poirot seminerà riflessioni importanti lungo il tracciato della storia, per esempio quando avverte il suo amico dicendo: "Ricordate Hastings che si può essere sciocchi e tonti eppure, al tempo stesso e per certe cose, astutissimi". O quando afferma con meditato acume: "Dobbiamo cercare una cosa sola: il desiderio di uccidere". Se poi si pensa che ogni filo del rocchetto sfrutta abilmente le giocose abitudini di un cane, si è ancor più invogliati a procedere e a capire che cosa sia successo. E sarà bello trovarsi di fronte a un certo punto quest'affermazione: "Gli estremi si toccano: la farfalla mondana e l'eremita". Cosa vuol dire? Bisogna misurarsi con la vicenda, scavarne le invidie, sezionarne i capricci, calarsi a fondo nelle crune dei vizi, nel fragile cavo delle paure, per tentare l'impresa - ardua - del mistero risolto. Aggiungo solo una sfiziosa nota digressiva: in nessun libro troverete spiegato tanto magnificamente il rapporto fra cani e postini, l'avversione dei primi per i secondi, l'ostilità, l'incomprensione e i perché di quel rapporto pressoché insanabile. Il resto dimora in boccette di veleno e sedute spiritiche. Non male come sfondo, che dite?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore