L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
La Compagnia dell'Anello si sgretola. Merry e Pippin sono fatti prigionieri dalle forze del Male. Aragorn, Legolas e Gimli stringono un'alleanza con i guerrieri di Rohan. Mentre Frodo e Sam continuano il loro viaggio verso il Monte Fato.
Nelle «Due Torri» la Compagnia si sgretola. Merry e Pippin sono fatti prigionieri dalle forze del Male, ma riescono a fuggire e trovano soccorso tra gli Ent, esseri giganteschi, mezzi alberi e mezzi umani, con i quali si lanceranno all'attacco della torre di Saruman. Aragorn, Legolas e Gimli stringono un'alleanza con i guerrieri di Rohan, un popolo fiero e luminoso come l'argento di cui si veste, che per secoli ha resistito all'assalto delle tenebre. Nel frattempo Frodo e il devoto Sam continuano il loro faticoso viaggio verso il Monte Fato guidati da Gollum, l'antico possessore dell'Anello Unico. Ma spaventose creature li attendono e il loro cammino si interrompe tragicamente ancora una volta.
il continuo della saga fantasy più conosciuta!
All'inizio del libro, la lettura è abbastanza scorrevole, ma poi, verso la fine, diventa monotona soprattutto per via delle descrizioni belle ma di sicuro esagerate. Comunque la storia è molto bella e consiglio lo stesso di leggere il libro.
Come per il volume precedente, anche qui la nuova traduzione conferma il suo grande valore, con una resa molto bella specialmente nella parte del viaggio di Frodo e Sam, dove le descrizioni paesaggistiche trovano in Fatica un abile traduttore nella resa lirica e terminologica di quei brani. Anche qui do 4 stelle su 5 per poche scelte che non mi sono piaciute, ma segnalo altri elementi interessanti: le poesie degli Ent allitterative, il linguaggio degli Orchi informale e duro (da soldataglia), certe trovate toponomastiche (Concasconta per Derndingle è sottilmente originale).
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore