Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dulcis alebat Parthenope. Memorie dell'antico e forme del moderno all'ombra dell'accademia pontaniana - copertina
Dulcis alebat Parthenope. Memorie dell'antico e forme del moderno all'ombra dell'accademia pontaniana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dulcis alebat Parthenope. Memorie dell'antico e forme del moderno all'ombra dell'accademia pontaniana
Attualmente non disponibile
32,72 €
-15% 38,50 €
32,72 € 38,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,50 € 32,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,50 € 32,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dulcis alebat Parthenope. Memorie dell'antico e forme del moderno all'ombra dell'accademia pontaniana - copertina

Descrizione


I saggi contenuti nel presente volume rappresentano il frutto di ripensamenti, approfondimenti e ricerche realizzati dai loro rispettivi autori dopo due fortunati incontri di studio tenutisi a Napoli in una sorta di feconda continuità intellettuale ed emotiva, sia pure a distanza di un certo tempo l'uno dall'altro, nell'ambito delle attività promosse dall'Accordo di cooperazione scientifica internazionale stipulato fra l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'Université de Rouen Normandie. Nello spirito di tale accordo, finalizzato a promuovere lo studio delle forme della civiltà umanistica a Napoli e nel suo Regno dalla metà del XV alla metà del XVI secolo, gli incontri in questione hanno consentito a numerosi studiosi di confrontarsi con profitto sulla definizione della cultura umanistica napoletano-aragonese nei suoi molteplici aspetti, con una particolare attenzione rivolta sia ad alcuni intellettuali che più hanno contribuito all'evoluzione dell'Accademia Napoletana nel periodo della sua attività più feconda, sia alla sopravvivenza ed alla permanenza del suo magistero, delle sue idee e dei suoi modelli nella civiltà letteraria europea dei secoli successivi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
Libro universitario
452 p.
9788832193473
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore