L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1994
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'album è stato indicato come uno dei 500 migliori album della storia secondo la rivista Rolling Stone, dove compare al 419º posto.
Semplicemente uno dei miei dieci dischi da isola deserta...mi ha costantemente accompagnato nel corso degli anni '90, ma ancora adesso è assolutamente attuale e non invecchiato nelle sonorità e nelle atmosfere. Struggente la voce di Beth Gibbons, sorretta da soluzioni musicali raffinate e malinconiche al tempo stesso. Consigliatissimo.
I Portishead sono un gruppo Trip Hop inglese originario di Bristol, formatosi nel 1991 dall'incontro di Beth Gibbons e Geoff Barrow (precedente collaboratore dei Massive Attack e di Tricky); ai due si affiancano il tecnico del suono Dave McDonald e il chitarrista Adrian Utley. I primi due album sono nati grazie ad una collaborazione a distanza: Geoff Barrow creava le basi, per poi inviarle via posta o in via telematica a Beth Gibbons, che incideva le sue parti vocali e rispediva il risultato a Barrow per la finalizzazione. Il primo disco ("Dummy") ha riscontrato un largo successo sia di pubblico che dai critici e ha affermato i Portishead nella scena Trip Hop, trainato dai singoli "Sour Times" e "Glory Box". In "Glory Box" è presente un sample (campionamento) tratto dal brano "Ike's Rap II" di Isaac Hayes contenuto nel disco "Black Moses". "Dummy" è l'album d'esordio della band inglese Portishead, uscito nell'ottobre del 1994. Il disco, considerato da numerosi critici uno dei lavori più influenti degli anni novanta, ha contribuito a definire lo stile musicale sviluppatosi a Bristol che prende il nome di Trip Hop: utilizzo di campionatori, scratch, organo Hammond, giri di chitarra tratti da colonne sonore cinematografiche degli anni '60, sintetizzatori Moog e Rhodes. Sopra questi cupi e rallentati suoni "vintage" elaborati dal produttore Geoff Barrow e dal chitarrista Adrian Utley si impone la voce siderale di Beth Gibbons. Altri brani da menzionare di questo capolavoro sono sicuramente l'iniziale "Mysterons", passando per gemme Trip Hop come "Strangers", "It Could Be Sweet", "Wandering Star", "Numb", "Roads", "Pedestal" e "Biscuit". Il disco è stato indicato come uno dei 500 migliori album della storia secondo la rivista Rolling Stone, dove compare al 419° posto. Un lavoro stupendo, album classico degli anni '90, fondamentale per comprendere tutto l'universo musicale Trip Hop, assieme ai dischi dei Massive Attack (come, ad esempio, l'eccelso "Blue Lines", 1991).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore