Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An East Asian Challenge to Western Neoliberalism: Critical Perspectives on the ‘China Model’ - Niv Horesh,Kean Fan Lim - cover
An East Asian Challenge to Western Neoliberalism: Critical Perspectives on the ‘China Model’ - Niv Horesh,Kean Fan Lim - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
An East Asian Challenge to Western Neoliberalism: Critical Perspectives on the ‘China Model’
Disponibilità in 2 settimane
244,40 €
244,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An East Asian Challenge to Western Neoliberalism: Critical Perspectives on the ‘China Model’ - Niv Horesh,Kean Fan Lim - cover

Descrizione


Analysts generally agree that, in the long term, the biggest challenge to American hegemony is not military, but rather China’s economic rise. This perception is spread in no small measure because Xi Jinping has – in the face of patent military inferiority – conducted himself much more boldly on the world stage than Hu Jintao. Meanwhile, China has also begun conjuring up an alternative vision for global leadership, now widely termed as the ‘China model’. This book therefore offers a critical and comprehensive explanation of the China model and its origins. Using a range of case studies, covering varying historical and geographical approaches, it debates whether the Chinese experience in the last three decades of economic reform should be interpreted as an answer to the reigning hegemony of neoliberalism, or rather a further reinforcement of it. To answer these questions, it provides an investigation into what China may have learned from its East Asian neighbours’ earlier economic successes. It also examines how it is responding to and might even reconfigure the world political-economic system as it develops fresh and potentially more powerful regulatory capacities. Providing a multi-dimensional analysis of the ‘China model’, the book will be of interest to students and scholars of Chinese Economics, Economic Geography and Chinese Studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies on Comparative Asian Politics
2017
Hardback
180 p.
Testo in English
234 x 156 mm
385 gr.
9781138926745
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore