Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista culturale, dopo gli studi di biologia a Lund ha passato due anni viaggiando intorno al mondo e ha lavorato al Teatro Reale di Stoccolma.
Dal 1986 vive con la famiglia sull'isola di Runmarö, un paradiso naturale di quindici chilometri quadrati al largo di Stoccolma, dove studia le mosche, di cui è diventato uno dei maggiori esperti.
La sua collezione di sirfidi è stata esposta alla Biennale d'Arte di Venezia del 2009.
L'originalità della sua scrittura, che fonde letteratura, riflessione e divulgazione con umorismo e poesia, ha ottenuto successo e riconoscimenti a livello internazionale.
L'arte di collezionare mosche (Iperborea 2015), il suo primo libro pubblicato in Italia, è stato tradotto in tutta Europa e nominato dal The Times "Nature Book of the Year". Tra gli altri suoi libri, tutti pubblicati da Iperborea, ricordiamo Il re dell'uvetta (2016), L'arte della fuga (2017) e Perché ci ostiniamo (2018).