La Edizioni Dedalo ha iniziato la sua attività nel 1965. Il progetto editoriale aveva quale obiettivo il «superamento delle due culture»: la sua attenzione era rivolta soprattutto verso le scienze umane e le scienze "dure", come l'architettura, l'urbanistica e le tecnologie dell'edilizia. La casa editrice ha mantenuto, nel corso degli anni, il suo programma iniziale evitando sperimentazioni ed avventure in campi quali la letteratura e la narrativa, pubblicando sempre volumi di saggistica: gli argomenti privilegiati sono la storia, la scienza, la politica, la filosofia, l'antropologia, l'architettura.
Le pubblicazioni della Edizioni Dedalo trovano largo spazio nel mondo universitario con varie adozioni sia in facoltà umanistiche che in facoltà scientifiche e nei corsi di architettura.