Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'ebreo errante. Gli infiniti percorsi di un mito letterario
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
L'ebreo errante. Gli infiniti percorsi di un mito letterario - Simonetta Falchi - copertina
Chiudi
ebreo errante. Gli infiniti percorsi di un mito letterario

Descrizione


"Io mi fermerò e avrò riposo, tu invece dovrai vagare”. Con queste parole, secondo alcune leggende medievali, Cristo aveva condannato l’Ebreo Errante per averlo insultato lungo il Calvario. Da allora il mesto vagabondo ha viaggiato nel patrimonio letterario universale, assumendo di volta in volta il ruolo di pio pellegrino, di savio veggente o di crudele alchimista, fino al Novecento, quando diviene la personificazione dell’Uomo che resiste alle prove della vita, l’Altro o Everyman. Questo volume vuole ricreare il contesto letterario in cui si è sviluppato il mito dell’Ebreo Errante, per mettere in risalto le peculiari caratteristiche della sua costante e inquietante presenza nelle letterature anglofone. Dall’incontro con i pellegrini sulla via di Canterbury nei versi di Chaucer, l’eterno viandante ha vagato col suo sguardo mesmerico fra i testi di Coleridge, Shelley, Lewis, Maturin, Joyce, Wiesel e molti altri fino ad approdare, nel 2007, sulle pagine di Stephen Gallagher.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 aprile 2018
158 p., Brossura
9788891769664
Chiudi

Indice

Introduzione

Le origini della leggenda: l'Ebreo Errante tra mito e archetipo
(Immortalità ed erranza; Un archetipo precristiano proteiforme; Le prime attestazioni medievali della leggenda: varianti e invarianti folklorico-cristiane)

La canonizzazione (e cristallizzazione) del mito
(Vagabondi e pellegrini: in viaggio tra povertà e escatologia; Assuero l'ebreo convertito; I primi passi di Assuero tra la gente d'Inghilterra: il diario di Shann; Il ritorno degli ebrei e di Assuero in Inghilterra: le ballate e i chapbook fra Seicento e Settecento)

Le conseguenze della maledizione nel Settecento-Ottocento
(Illuministi e illuminati alla ricerca della conoscenza e dell'elisir di lunga vita: l'Ebreo Errante e Faust; L'Ebreo Errante va per mare: "The Rime of the Ancient Mariner" di S.T. Coleridge; L'Ebreo Errante e i Gesuiti; Cronache di una sconfinata solitudine)

La Rinascita Ebraico-Cristiana
(Il Novecento: tra sofferenza e resilienza; L'Ebreo Errante testimone della guerra e delle sue tragedie; L'Ebreo Errante, lo scetticismo e il mistero della fede; L'Ebreo Errante neo-vittoriano: la mesta conquista della pace eterna)

Nota conclusiva
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore