Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
L'economia carolingia
Disponibilità immediata
9,00 €
-31% 13,00 €
9,00 € 13,00 € -31%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 13,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 13,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'economia carolingia - Adriaan Verhulst - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
economia carolingia

Descrizione


Le ultime scoperte archeologiche (monete e ceramiche carolingie nei paesi scandinavi e britannici), risalenti a pochi anni fa, attestano nuove vie percorse e nuovi mercati cresciuti soprattutto nel Nord dell'Europa e nei paesi anglosassoni. Mentre lo storico Pirenne negli anni Trenta attribuiva un livello di base all'economia europea medievale, gli storici dei nostri giorni, primo tra essi Verhulst, sottolineano nell'età carolingia la crescita di una fitta rete di centri urbani che indusse lo sviluppo economico europeo e non esitano a parlare di surplus destinato allo scambio, di politica economica e riforma monetaria, di economia delle corti e dei monasteri e di investimenti imperiali per il controllo delle vie di accesso ai mercati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Lucio Angelini, presentazione di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2004,cm.15x21, pp.212, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,12.

Dettagli

2004
1 maggio 2004
209 p., Brossura
9788884024428

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio Daziano
Recensioni: 4/5

Ottimo libro, fondamentale in un campo cruciale come l'economia in un periodo altrettanto cruciale come l'epoca carolingia. Verhulst ci accompagna in una tanto breve quanto densa redazione sul mondo materiale, commerciale e produttivo dell'Europa carolingia, illustrando teorie, dibattiti passati sull'argomento. Però mi tocca mettere 4 stelle, in quanto il traduttore, dall'inglese, ha tradotto "manorial" in "maniero" invece che in "curtis", una parola fondamentale che compare centinaia di volte e che rende difficoltosa la comprensione; altra piccola nota, certe abbazie sono state trascritte come compaiono in francese: cosa assolutamente giusta la maggior parte delle volte, ma sarebbe stata qualche volta preferibile la traduzione, ad esempio, di St. Gall in San Gallo. Eccetto questi accorgimenti, manuale assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Ti
Recensioni: 4/5

In questo lavoro, l’Autore propone una sintesi critica degli studi sull’argomento, in base alle scoperte archeologiche ed ai saggi pubblicati entro il secolo scorso. Le fonti primarie della situazione economica di oltre mille anni fa sono i documenti conservati nei monasteri, redatti per ordine degli abati eppure riportanti gli editti reali. Ne emerge una situazione articolata per le varie parti dei domini di Carlo Magno, sia per le attività agricole, che per l’artigianato e per la produzione proto-industriale, sia per l’estrazione ed il commercio del sale o di minerali, nonché per la politica e la circolazione monetaria. Mi ha colpito il fiorente commercio di schiavi ed il loro successivo utilizzo da parte della classe dirigente, compresi i monaci delle ricche abazie, di cui era costellato il ricostituito Sacro Romano Impero. Un volume utile per gli specialisti della storia medioevale, ma di scarso interesse per un semplice appassionato come me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore