Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' economia cinese - Françoise Lemoine - copertina
L' economia cinese - Françoise Lemoine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L' economia cinese
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multibook
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' economia cinese - Françoise Lemoine - copertina

Descrizione


A partire dal 1978 i progressi registrati dall'economia cinese sono stati sempre più vistosi: il ritmo di crescita è stato ampiamente superiore al tasso medio mondiale e la Cina appartiene al ristretto gruppo di paesi in via di sviluppo che si trovano su una traiettoria di convergenza economica verso i livelli di reddito dei paesi industrializzati. Sull'onda della globalizzazione la Cina ha attirato sul proprio territorio le industrie dei paesi in cerca di manodopera a buon mercato, ha portato a termine con successo il proprio inserimento nell'economia globale e nel 2001 è entrata a far parte dell'Omc. Questo volume ci aiuta a capire una realtà, quella dell'economia cinese, difficilmente decifrabile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
31 marzo 2005
150 p., Brossura
9788815098542

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Panizzari
Recensioni: 4/5

Testo da studio (Cap.1-2) e da studio/consultazione (Cap.3-5 con quantità enorme di dati), fornisce spunti per altri studi/letture. Fornisce conoscenze di base di storia ed econ cinese, evidenziando che la transizione sociopolitica in corso può aver viziato i dati. Emerge una Cina in crescita ma non poi così tanto, che a breve rallenterà, con probl di pensione/sanità (già quasi del tutto affidate a pvt), dipendente dall'estero, ben inserita negli scambi comm.li e meno nei finanziari; HK e Taiwan molto ben integrate. Pecca: non tratta dell'approvvigionamento energetico necessario alla crescita e possibili riflessi sulla econ mondiale. Cap.1-2 storici. Svl mod Urss, piano 5y(53-7); rottura Urss(56); balzo(59-61) e crollo econ primaria; ritorno(61-66); Riv.Cult.(66-70); stabilizzazione(70-78); piano di crescita(78-85); riforme (Xiaoping 78-84 su mod NEP/Urss 21-26) agric/ind, quote allo Stato e libera gestione dei surplus; coesistenza pianific/mercato (84-89), inflaz, tens.sociali; stop riforme e nuova econ pianificata(89-91); ripresa delle trasformazioni(92). Ottimo elenco di distorsioni/problemi verificatesi su prezzi, banche, borsa ecc. Nei Cap.3-4 i cambiamenti sono illustrati con le variazioni dei dati numerici: popolaz (composiz, trend, figlio unico), occupaz per settori/performance, questione energia, mano d'opera (eccesso e problemi), migrazioni (controllo/liberalizz: effetti), tessuto industriale, svl diseguale e sperequaz regionali non compensate da Stato (istruz, sanità, dualismo città/campagna, variazioni di Pil/reddito e mutamenti sociali). Cap.5 come 3 e 4 ma per l'ambito econ: IDE, ruolo imprese straniere, Hi-tech/assemblaggio, mercati preferenziali di import/export, flussi in beni e capitali con Jap, Us, Eu, Ocse, Asean, HK, Taiwan, Kor, effetti dell'entrata in Wto. Finale chiaro/sintetico sulle prospettive al 2020. Delinea 2 scenari (Egemone o Locomotiva della regione) chiarendo gli effetti sul Asean e sui paesi in via di sviluppo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore