Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L' economia europea. Tra crisi e rilancio
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
L' economia europea. Tra crisi e rilancio - Paolo Guerrieri,Pier Carlo Padoan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
economia europea. Tra crisi e rilancio

Descrizione


La drammatica crisi generata dalla pandemia pone sfide inedite all'Europa. In questo libro, da una parte le principali tappe dell'integrazione con i suoi alti e bassi; dall'altra l'intreccio dei fattori alla base delle gravi crisi degli ultimi anni e le politiche introdotte fino alle attuali eccezionali misure. Solo una rinnovata presenza globale e la definizione di una politica di sviluppo inclusivo permetteranno all'Europa di trasformare le attuali difficoltà in un'opportunità di rilancio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
24 settembre 2020
Libro universitario
200 p.
9788815286789
Chiudi

Indice

Introduzione
1. L’età d’oro
L’avvio del processo di integrazione e il boom della crescita.
Il circolo virtuoso delle economie comunitarie.
La forte crescita dell’integrazione attraverso gli scambi intracomunitari.
Le esternalità positive del sistema di Bretton Woods.
La favorevole collocazione internazionale dell’area comunitaria.
La svolta nella politica economica americana.
La ripresa dell’inflazione e l’aumento dei salari in Europa.
Primi segnali di rallentamento della crescita europea.
Dalla fine del sistema egemonico al primo shock petrolifero.
2. L’unificazione del mercato interno
Il netto rallentamento della dinamica di crescita dell’Europa.
L’assenza di una politica economica comune.
Le nuove divergenze all’interno dell’Europa.
La ripresa dell’area europea negli anni Ottanta.
Il Mercato unico europeo.
benefici economici dell’unificazione dei mercati in Europa.
L’impatto del mercato interno e la crescita dell’Europa.
3. La trasformazione digitale tra fine anni Novanta e inizio del nuovo secolo
Il nuovo paradigma tecnologico.
La deludente risposta europea.
Le difficoltà di aggiustamento. - Le rinnovate divergenze in Europa.
La necessità di una strategia di rilancio della crescita.
4. I primi dieci anni dell’euro
La prima fase dell’euro.
Si accumulano gli squilibri.
Differenziali di inflazione e produttività.
Cambio e tassi di interesse reali.
Gli scarsi risultati della Strategia di Lisbona.
Il mancato completamento del mercato interno.
Modello di crescita e unificazione monetaria.
5. L’allargamento a Est
L’allargamento: i fatti e le percezioni.
Le performance positive dell’Est.
Gli Ide e le catene del valore.
I timori e le paure dell’Europa occidentale.
Le sfide.
Consolidare l’allargamento.
6. La grande crisi
L’economia mondiale multipolare.
La tempesta perfetta.
La crisi in Europa.
L’intreccio tra crisi bancarie e crisi sovrane.
L’euro è salvo ma scoppia una seconda recessione.
7. Una crescita sostenibile e inclusiva
Asimmetrie e vincoli strutturali.
Fattori di lungo periodo.
Ripensare la politica per la crescita. - La ricerca del consenso.
Il Green Deal.
Una crescita inclusiva è possibile.
La crisi del coronavirus.
Le risposte alla crisi.
Integrazione e solidarietà.
8. L’Europa attore globale
Il rischio di un disordine tripolare.
Un ruolo rinnovato nel contesto globale.
Più mercato interno nella crescita.
Una politica commerciale estera più ambiziosa.
Una strategia comune verso la Cina.
Un rinnovato multilateralismo.
Politiche comuni per la competitività.
Una sfida a due livelli.
Per saperne di più

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

L
Recensioni: 5/5

5/5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore