Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L'economia geopolitica di Ottolina Tv. Cronaca del fallimento della narrazione economica dominante
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
L'economia geopolitica di Ottolina Tv. Cronaca del fallimento della narrazione economica dominante - Giuliano Marrucci - copertina
Chiudi
economia geopolitica di Ottolina Tv. Cronaca del fallimento della narrazione economica dominante

Descrizione


Questo libro raccoglie una selezione di articoli scritti per essere i copioni delle puntate della webTV, hanno come filo conduttore le dinamiche globali dell'economia e della geopolitica, è un controcanto alle abituali narrazioni dei media mainstream, una cronaca spietata della narrazione economica dominante. Giuliano Marrucci è un giornalista indipendente d'inchiesta che, senza i tabù classici della nostra informazione, critica gli Stati Uniti, l'Europa, le banche, le grandi aziende e i colleghi giornalisti delle grandi testate nazionali. Propone il punto di vista multipolare del 99% che è introvabile nel grande coro dei media. Racconta come nell'Occidente collettivo il capitalismo non cresce più da 40 anni. A quella crescita che perlomeno creava le precondizioni di una lotta del basso contro l'alto per strappare una fetta sempre più grande di ricchezza e di potere politico, s'è sostituita la pura rapina dell'uno per cento contro il resto del mondo. Una ricchezza senza precedenti nella storia dell'umanità si è concentrata nelle mani di un manipolo di Oligarchi. La buona notizia? Presi dall'ingordigia, hanno esagerato e ora mezzo mondo sembra essersi definitivamente stufato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
13 maggio 2024
232 p., Brossura
9791280551085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore