Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economia in pillole. Scelte economiche e vita quotidiana spiegate da un economista di strada - Franco Becchis - copertina
Economia in pillole. Scelte economiche e vita quotidiana spiegate da un economista di strada - Franco Becchis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Economia in pillole. Scelte economiche e vita quotidiana spiegate da un economista di strada
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economia in pillole. Scelte economiche e vita quotidiana spiegate da un economista di strada - Franco Becchis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La confezione contiene 50 "pillole", ciascuna dedicata a un problema-tema di facile lettura e attualità. Economia in pìllole è indicato per chi vuole conoscere i temi che, pur condizionando molto da vicino la nostra esistenza, sui giornali e nel manuali spesso vengono trascurati: l'informazione e I costi di transazione. Nelle decisioni economiche l'informazione è un ingrediente essenziale e la sua mancanza può causare situazioni fastidiose come il ritardo in un viaggio o decisamente peggio, come l'acquisto di una casa ipotecata o l'incontro con un dentista incompetente e costoso. Il costo di una ristrutturazione in casa propria non è solo l'importo della fattura al termine dei lavori: prima bisogna cercare l'impresa, contrattare, incontrarsi, vedere i progetti e modificarli, stilare un contratto e magari occuparsi delle eventuali controversie. Tutti questi fattori sono costi di transazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ExNovo Libreria
ExNovo Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Economia in pillole - scelte economiche e vita quotidiana spiegate da un economista di stradaAutore: Franco BecchisEditore: Sperling & KupferAnno: 20081a edizione. Libro in brossura con alette ben tenuto. Tagli bruniti.1 edizione 2008

Immagini:

Economia in pillole. Scelte economiche e vita quotidiana spiegate da un economista di strada

Dettagli

2008
197 p., Brossura
9788820045241

Voce della critica

Le pillole del titolo sono brevi spiegazioni delle motivazioni e dei risultati economici di varie decisioni prese da persone, imprese o enti pubblici. L'autore, professore universitario, si definisce "economista di strada" in quanto si propone di raccontare scelte quotidiane, che mostrano il funzionamento del mercato e le logiche della decisione, dalle quali nascono anche i problemi del vivere insieme. Il libro racconta vantaggi e limiti del mercato e illustra la metodologia della scienza economica: le persone rispondono agli incentivi materiali, con buone capacità di scoprire alcuni costi e benefici delle proprie azioni. Per spiegare diversi fatti e risultati, questa idea, però, non è sufficiente. Oltre agli incentivi monetari, bisogna infatti rendere conto di quelli psicologici. Ci sono possibili guadagni o perdite che passano in secondo piano a fronte dei costi mentali di alcune scelte, così importanti da determinare inerzia al cambiamento. In un mondo in cui le informazioni non sono date, cercarle è costoso. L'efficienza assume, così, sovente una dimensione più complessa e scelte apparentemente razionali possono essere, in realtà, miopi, se viste in una prospettiva di maggior respiro. Gli esiti delle decisioni si possono rivelare diversi da quelli attesi: una politica può sortire l'effetto opposto a quello sperato; comportamenti che mirano a salvaguardare l'ambiente possono danneggiarlo (come nell'esempio della gelateria biologica che crea traffico e inquinamento in una zona incontaminata). Il libro dedica particolare attenzione al problema dei beni pubblici, tra i quali, in particolare, quelli legati all'ambiente di cui l'autore è esperto e in grado di fornire esempi originali.
Marco Novarese

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore